CineAb: Voci dal Cinema Abruzzese – Prosegue la Rassegna a Pescara con “Sacro Moderno”
Prosegue a Pescara la rassegna “CineAb: Voci dal cinema abruzzese”, che celebra i talenti cinematografici della regione. In particolare, il terzo appuntamento si terrà mercoledì 8 gennaio, alle 21, presso il Cinema Massimo. In questa occasione, il pubblico potrà assistere alla proiezione di “Sacro Moderno” (2021), un film diretto da Lorenzo Pallotta. Questo evento, dunque, rappresenta una nuova opportunità per scoprire la creatività e le storie che emergono dal panorama cinematografico abruzzese. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica, ricca di emozioni e riflessioni.
La Trama di “Sacro Moderno”
Il film racconta le storie di Simone, un giovane che si trova a vivere in un borgo del teramano ormai spopolato, e di Filippo, un eremita alla ricerca di fede. In questo contesto, “Sacro Moderno” esplora un Abruzzo sospeso tra modernità e tradizione. Il film, infatti, riflette sul senso di comunità, sulla memoria e sulla fuga dei giovani dalle radici, affrontando temi universali e profondi. Attraverso una narrazione coinvolgente, la pellicola stimola una riflessione sulle sfide dell’identità e della continuità culturale.
Un Progetto per Valorizzare il Cinema Abruzzese
Incontro con il Regista e Proiezione del Cortometraggio
Prossimi Appuntamenti di CineAb: Voci dal cinema abruzzese
Il programma della rassegna “CineAb” prosegue con un altro appuntamento imperdibile: la proiezione di “Monte Corno – Pareva che io fussi aria” (2024) di Luca Cococcetta. Questo nuovo film sarà presentato il 29 gennaio prossimo al Cinema Sant’Andrea di Pescara. Con questa proiezione, la rassegna continua a portare sul grande schermo storie affascinanti provenienti dalla regione Abruzzo. Non perdere l’occasione di scoprire nuovi talenti e di vivere un’esperienza cinematografica unica, che esplora il legame tra territorio e identità.