Spoltore, Alessandro Palazzone di Sulmona vince il “Festival della Colomba Artigianale Abruzzese”

Festival della Colomba Artigianale Abruzzese 2025: vince Alessandro Palazzone con una ricetta al cioccolato bianco e chantilly.

Colomba Artigianale Abruzzese 2025: Palazzone vince il Festival

Trionfo di gusto a Villa Raspa: vince Alessandro Palazzone da Sulmona

Vuoi sapere chi fa la miglior colomba artigianale d’Abruzzo? Scoprilo qui.

Un sontuoso elaborato a base di cioccolato bianco, panna fresca e crema chantilly si aggiudica meritatamente la 4° edizione del “Festival della Colomba Artigianale Abruzzese” al Centro L’Arca di Villa Raspa di Spoltore. Sul gradino più alto del podio, per il trofeo CNA artigiani d’Italia, Alessandro Palazzone dell’omonima pasticceria di Sulmona, presente con moglie e figlia al seguito.

Già attenzionata dal gruppo dei giornalisti enogastronomici d’Abruzzo come “Pasticceria dell’Anno”, l’attività è stata premiata anche negli Stati Uniti per una costante innovazione apportata negli anni in una professione tramandata con amore da generazione in generazione.

Miglior colomba artigianale d’Abruzzo

Una colomba al cioccolato bianco conquista l’Abruzzo: ecco perché è speciale.

Una giuria d’eccellenza per una maratona di gusto

A premiare i vincitori sono intervenuti il maestro di cucina Santino Strizzi, la pattinatrice acrobatica Marina Curci e il direttore del centro Paolo Palombo, al termine di una maratona culinaria con 11 elaborati provenienti da alcuni tra i migliori locali specializzati delle 4 province.

Premiata la colomba che ha fatto impazzire giuria e pubblico: ecco chi c’è dietro.

Tra i presenti, tra gli altri, anche l’onorevole Guerino Testa, il consigliere comunale di Penne Gabriele Frisa, l’assessore emerito di Pescara Nicoletta Di Nisio e le Miss Adriatico Giorgia Martinelli e Vanessa Clerico, in un piacevole pomeriggio dove sapori, creatività e tradizione si sono incontrati.

Colomba Artigianale Abruzzese 2025: premi speciali per le eccellenze del territorio

Per il miglior equilibrio dei sapori, la giuria ha premiato Dino Polverini del forno di S. Egidio alla Vibrata con la sua “Classica all’arancia”, mentre per la miglior presentazione si è confermato tra i migliori Nicola Zulli della pizzeria “Il coccodrillo” di Rocca San Giovanni con la “Colomba artigianale all’albicocca”.

Non sono mancati neanche i riconoscimenti speciali della giuria e della critica che hanno premiato rispettivamente il giovane e talentuoso Riccardo Di Francesco della “Bottega del gelato” di Spoltore con la sua “Colomba al gelato e parrozzo”, e Antonello La Morgia della pasticceria “Crema e cioccolato” di Lanciano con la “Colomba artigianale alla gianduia”.

Tradizione e innovazione: l’Abruzzo dolciario brilla

Gusto, spettacolo e passione: il Festival della Colomba è stato un evento da standing ovation.

Una nota speciale è stata espressa al preparato della “Rustichella d’Abruzzo” di Pianella per il rispetto delle tradizioni. Apprezzate tecnicamente anche le colombe proposte da:

  • Pasticceria Dante di Montesilvano

  • Pasticceria Roberto di Pescara

  • La Casareccia di Penne

  • Il Pasticcino di Lanciano

  • L’Oasi di Ortona

Standing ovation finale per la colomba fatta a mano dalla campionessa italiana della cucina per casalinghe Maria Angelucci, andata letteralmente a ruba e scomparsa in pochi attimi dai piani video degli operatori televisivi presenti.

Un evento tra dolci, musica e vini d’Abruzzo

Colombe gourmet e vini abruzzesi: la Pasqua inizia con il gusto dell’eccellenza.

Uno spettacolo vero e proprio, impreziosito dalle esibizioni di alcuni inimitabili cantautori nazionali come Maurizio Tocco, Anna Rosini, Genni Cusopoli e Giulia Me.

Ad accompagnare le colombe in degustazione, i vini chardonnay di Fattoria Teatina, ma anche pecorini e cerasuoli di altre aziende locali, perfettamente abbinati alle creazioni artigianali.

“Meglio di così non si poteva fare – ha spiegato il maestro di cucina Santino Strizzi – la Pasqua è già iniziata e questi pasticceri hanno dimostrato di essere davvero i numeri uno del settore. Complimenti!”

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!