Sviluppo del Comprensorio Sciistico Passo Lanciano-Majelletta: La Regione Abruzzo punta su progetti condivisi e sostenibili
La Regione Abruzzo e ARAP ribadiscono il loro impegno per il rilancio del comprensorio sciistico di Passo Lanciano-Majelletta, puntando su una progettazione innovativa e condivisa con il territorio.
Precedente Pianificazione Carente
Come sottolineato dal Commissario di ARAP, Mario Battaglia, la pianificazione iniziale del 2016 risultava carente, priva di uno studio di fattibilità tecnico-operativo adeguato. Solo nel 2018 sono state apportate correzioni per recuperare il tempo perduto.
Una Conferenza dei Servizi
Ad oggi, la Regione è pronta a convocare una Conferenza dei Servizi, ma è fondamentale che i Comuni interessati, tra cui Lettomanoppello, Roccamorice e Pretoro, forniscano indicazioni definitive sui terreni da espropriare per i parcheggi di scambio. Nonostante i solleciti, in particolare al Comune di Lettomanoppello, tali indicazioni non sono ancora pervenute.
Avviso Pubblico
Nel frattempo, è in fase di pubblicazione un avviso pubblico per una manifestazione di interesse sulla seggiovia ad ammorsamento automatico a Passo Lanciano. L’obiettivo è attrarre imprenditori, anche locali, che possano sviluppare proposte innovative attraverso un dialogo competitivo, con il supporto economico della Regione per i progetti ritenuti idonei.
Valorizzazione del territorio
Daniele D’Amario, sottosegretario alla Presidenza della Regione, ha evidenziato come l’amministrazione attuale abbia ereditato una programmazione insufficiente, ma si sia impegnata con determinazione a trasformare le idee in progetti concreti.
Progetti integrati
Il rilancio del comprensorio passa attraverso un piano integrato che abbracci non solo infrastrutture, ma anche la tutela dei valori paesaggistici, culturali e naturalistici del territorio. L’avviso per la seggiovia e la possibilità di accogliere proposte per gli impianti di innevamento dimostrano l’approccio inclusivo della Regione, aperta a soluzioni condivise e sostenibili.
Skipass unico per Comprensorio Sciistico Passo Lanciano-Majelletta
Un altro obiettivo strategico è il ripristino dello skipass unico, da reinserire in una futura programmazione. Questa soluzione favorirebbe un’esperienza turistica più fluida, incentivando una maggiore affluenza e migliorando la competitività del comprensorio.
Collaborazioni future
D’Amario ha invitato tutti i soggetti interessati a partecipare attivamente ai processi di consultazione e proposta messi in campo dalla Regione, sottolineando come l’impegno verso il rilancio del comprensorio sia massimo e perseguito con trasparenza.
Comprensorio Sciistico Passo Lanciano-Majelletta
Il rilancio di Passo Lanciano-Majelletta rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il territorio abruzzese. Con il coinvolgimento delle amministrazioni locali, degli imprenditori e degli operatori del settore, la Regione punta a trasformare il comprensorio in un modello di sviluppo sostenibile e innovativo, capace di coniugare infrastrutture moderne con la tutela dell’ambiente e della cultura locale.