Il Rotary Club L’Aquila lancia la seconda edizione del Concorso Borsa di Studio di Architettura in memoria di Ruggero Ruggeri. Scopri di più.
Concorso Borsa di Studio di Architettura – Rotary L’Aquila
Un’opportunità unica per giovani talenti dell’architettura
“Sei un giovane studente di architettura con talento e determinazione? Scopri come ottenere una borsa di studio da 25.000 dollari per il tuo futuro!”
Il Rotary Club L’Aquila, dopo il successo della prima edizione, rilancia il concorso per l’assegnazione della borsa di studio in memoria dell’architetto Ruggero Ruggeri (L’Aquila, 22.04.1942 – 14.07.2018). Infatti, questo prestigioso riconoscimento non solo è destinato a sostenere studenti meritevoli nel loro percorso accademico, ma serve anche a onorare la memoria di un professionista che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell’architettura. Per questa ragione, è fondamentale cogliere questa occasione per valorizzare il talento emergente nel settore.
Un omaggio alla memoria di un grande architetto
“Ruggero Ruggeri: un talento straordinario nell’architettura, un uomo dai grandi valori etici. Ecco come la sua eredità continua a ispirare le nuove generazioni.”
Questa borsa di studio è finanziata da un caro amico dell’architetto Ruggeri, profondamente legato alle radici aquilane del professionista. Di conseguenza, con affetto, ne ricorda così l’opera e la personalità: “È mia intenzione rendere omaggio alla memoria dell’Arch. Ruggero Ruggeri, il cui talento nell’architettura si distingueva per il gusto particolarmente raffinato della forma. Inoltre, un talento nella professione che esprimeva e rifletteva in maniera inconfondibile la natura gentile, delicata e indimenticabile della sua persona.”
L’importo e le modalità di assegnazione della borsa di studio
“25.000 dollari per il tuo futuro: scopri come ottenere questa borsa di studio e dare una svolta alla tua carriera in architettura.”
L’importo complessivo della borsa di studio ammonta a 25.000 dollari, suddivisi in 5.000 dollari all’anno. Inoltre, l’assegnazione segue un bando rinnovato annualmente e, per garantire opportunità a più studenti, il vincitore delle passate edizioni non potrà partecipare ai bandi successivi.
Concorso Borsa di Studio di Architettura: chi può partecipare al concorso?
“Sei uno studente di architettura con ottimi voti? Questa borsa di studio potrebbe essere tua! Scopri i requisiti per candidarti.”
Il concorso è aperto a studenti meritevoli residenti nella città dell’Aquila e provincia, che abbiano dimostrato talento e impegno nel campo dell’architettura. Per essere ammessi, i requisiti richiesti sono:
- Essere cittadini italiani o stranieri residenti a L’Aquila e provincia;
- Essere iscritti a un corso di laurea in Architettura o Ingegneria Edile-Architettura presso un’università pubblica statale;
- Dimostrare un ottimo rendimento accademico.
Come candidarsi: documentazione e scadenze
“Il tempo stringe! Invia la tua candidatura entro il 24 marzo 2025 e cogli questa incredibile opportunità!”
Per partecipare, i candidati devono inviare la seguente documentazione:
- Documento di riconoscimento con residenza in L’Aquila e provincia;
- Lettera motivazionale (max 5.000 battute) con il proprio interesse per l’architettura;
- Lettera di presentazione di un docente del corso di laurea;
- Domanda di partecipazione con i dati anagrafici;
- Certificato di iscrizione al corso di laurea;
- Curriculum vitae dettagliato;
- Elenco di tutti gli esami sostenuti con relative votazioni (certificato dalla segreteria universitaria).
L’invio dovrà avvenire esclusivamente tramite PEC all’indirizzo rotaryaq@pec.it entro e non oltre il 24 marzo 2025.
Selezione e proclamazione del vincitore
Concorso Borsa di Studio di Architettura: contatti e informazioni aggiuntive
Per qualsiasi informazione, è possibile contattare il Rotary Club L’Aquila via e-mail all’indirizzo rotaryaq@gmail.com.
Chi era Ruggero Ruggeri? Una breve biografia
Laureato in legge, Ruggero Ruggeri seguì la sua passione per l’architettura, laureandosi presso l’Università di Pescara. Durante la sua carriera, ha lavorato in Abruzzo, Roma, le isole Eolie, la Sicilia e Boston.
Inoltre, entrò nel Rotary Club L’Aquila il 6 giugno 1989, ricoprendo il ruolo di Presidente nell’anno rotariano 2011/2012. La sua scomparsa, avvenuta il 14 luglio 2018, ha lasciato un grande vuoto nella comunità e tra i colleghi.
Pertanto, questa borsa di studio rappresenta un modo significativo per onorare la sua eredità e offrire a giovani talenti l’opportunità di costruire il proprio futuro.
La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, X, Instagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!