Confabitare L’Aquila: inaugurazione della nuova sede, un punto di riferimento per i proprietari immobiliari. Scopri i dettagli.
Confabitare L’Aquila: inaugurazione della nuova sede in città
L’Aquila ha un nuovo presidio dedicato ai proprietari immobiliari: Confabitare ha inaugurato la sua nuova sede nel quartiere Torrione, in via Massimo Leli. L’evento ha visto la partecipazione di Alberto Zanni, Presidente Nazionale di Confabitare, del Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e della Presidente di Confabitare L’Aquila Paola Trivellini.
Un traguardo significativo per il territorio
L’apertura della sede rappresenta un passo importante per la città, fornendo un punto di riferimento stabile e competente per i proprietari immobiliari. Infatti, L’Aquila, con la sua storia e le sue esigenze abitative particolari, necessita di un supporto qualificato che possa facilitare il dialogo tra cittadini e istituzioni e offrire assistenza specializzata.
Le dichiarazioni delle istituzioni
Il Sindaco Pierluigi Biondi ha evidenziato le sfide del settore abitativo aquilano, sottolineando l’importanza di una gestione equilibrata del patrimonio immobiliare:
“Abbiamo lavorato per evitare un’eccessiva offerta abitativa che potrebbe compromettere la qualità dei quartieri e alterare il mercato immobiliare. Per questo, L’Aquila deve continuare a crescere in maniera sostenibile, garantendo opportunità ai cittadini e mantenendo il giusto equilibrio tra domanda e offerta.”
Il ruolo di Confabitare a L’Aquila
Alberto Zanni, Presidente Nazionale di Confabitare, ha ribadito l’impegno dell’associazione nel garantire servizi mirati ai proprietari:
“Questo territorio ha un rapporto profondo e complesso con il tema della casa. Per questa ragione, Confabitare vuole essere un punto di riferimento concreto, garantendo ai proprietari immobiliari supporto costante e soluzioni efficaci per valorizzare il patrimonio abitativo.”
Inoltre, Paola Trivellini, Presidente di Confabitare L’Aquila, ha posto l’accento sulla necessità di una rete di professionisti qualificati per rispondere alle esigenze del mercato immobiliare locale:
“L’Aquila è diventata un esempio nazionale per la ricostruzione e la riqualificazione edilizia. Dunque, il nostro obiettivo è offrire ai proprietari immobiliari e alle istituzioni il supporto necessario per affrontare insieme le sfide del settore, in un momento in cui la domanda di immobili in affitto è in forte crescita.”
Un nuovo supporto per i proprietari e la città
Con questa inaugurazione, Confabitare rafforza il proprio ruolo nella tutela della proprietà immobiliare e nella promozione di un mercato sostenibile. Di conseguenza, la sede aquilana sarà un punto di riferimento per chiunque abbia necessità di assistenza nel settore immobiliare, contribuendo alla crescita e allo sviluppo della città.
In conclusione, l’apertura segna un importante passo avanti per il territorio, offrendo risposte concrete a chi quotidianamente si confronta con le dinamiche del settore abitativo.