Consiglio Comunale Straordinario a Chieti
Il Consiglio comunale straordinario a Chieti si terrà lunedì 7 aprile alle 9.30 nella Sala Consiliare della Provincia, con un appello alla partecipazione collettiva.
L’incontro è aperto a parlamentari, comitati e cittadini, per affrontare la grave situazione di dissesto idrogeologico che interessa Santa Maria e l’intera città.
Riunione al Ministero della Protezione Civile
Durante la seduta, verranno quindi illustrati i contenuti dell’incontro tenutosi lo scorso 1° aprile al Ministero della Protezione Civile a Roma.
In quell’occasione, erano presenti il Ministro Nello Musumeci, il Capo di Gabinetto Riccardo Rigillo, il responsabile del Dipartimento Casa Italia Luigi Ferrara nonché i tecnici della Protezione Civile nazionale e regionale.
Sindaco Ferrara: “Dal Governo segnali positivi”
“È stato un confronto molto importante – ha dichiarato il sindaco Diego Ferrara – e per questo riferiremo puntualmente delle disponibilità ricevute dal Ministro Musumeci e dalla struttura tecnica.”
In particolare, il Comune ha chiesto risorse economiche, personale tecnico specializzato e un supporto diretto per gestire l’emergenza abitativa che coinvolge circa 80 famiglie locali.
Delocalizzazione e Nuove Normative Nazionali
Inoltre, il Sindaco ha sottolineato l’importanza di guardare oltre l’emergenza immediata: “Accogliere il concetto di delocalizzazione è fondamentale per sfruttare strumenti già disponibili.”
Di conseguenza, Chieti potrebbe diventare uno dei primi esempi concreti di applicazione della nuova normativa nazionale sulla ricostruzione post-calamità, prevista dalla recente Legge Quadro.
Verso un Documento Condiviso per Roma
Per questa ragione, il Consiglio comunale straordinario Chieti rappresenterà l’occasione utile per avviare la stesura di un documento ufficiale da condividere con Roma.
L’obiettivo finale, infatti, è portare al Ministero, il prossimo 8 maggio, una proposta condivisa, concreta e rappresentativa delle reali esigenze della cittadinanza colpita dal dissesto.
Consiglio Comunale Straordinario a Chieti: “Uniti per il territorio”
“Il problema riguarda tutta la città – ha affermato Luigi Febo – dobbiamo ascoltare ogni voce, valorizzare ogni proposta e lottare uniti per il futuro di Chieti.”
L’Amministrazione invita la cittadinanza, i comitati e i rappresentanti parlamentari a partecipare alla seduta per costruire una risposta efficace e condivisa.