Covalpa Abruzzo: legalità riconosciuta con il massimo Rating AGCM, eccellenza agroalimentare per trasparenza e responsabilità sociale.
Covalpa Abruzzo: legalità riconosciuta con Rating AGCM
Il Garante della Concorrenza e del Mercato attribuisce all’Associazione marsicana il punteggio massimo
Un nuovo riconoscimento di prestigio per COVALPA ABRUZZO, che ha ottenuto il Rating di legalità con il punteggio massimo di tre stelle dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). L’assegnazione, avvenuta nell’adunanza del 4 marzo scorso, conferma ancora una volta l’impegno dell’Associazione marsicana nel rispetto della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale.
“Cosa significa davvero essere un’azienda virtuosa? Covalpa Abruzzo ha appena ottenuto un riconoscimento che la posiziona tra le eccellenze italiane.”
Il Rating di legalità: un sigillo di affidabilità e trasparenza
Il Rating di legalità è un importante strumento di premialità che viene riconosciuto alle imprese capaci di dimostrare l’adesione a rigorosi standard normativi e volontari. Di conseguenza, questo punteggio non solo rappresenta un certificato di eccellenza, ma posiziona Covalpa Abruzzo tra le realtà più virtuose del settore agroalimentare. Inoltre, grazie a questa certificazione, l’azienda è stata inserita nell’elenco ufficiale AGCM (consulta l’elenco qui).
“Non tutte le aziende possono vantare tre stelle di legalità. Scopri perché Covalpa Abruzzo è tra le poche a riuscirci!”
Un percorso di crescita e innovazione per il Fucino
L’ottenimento del Rating di legalità è il risultato di un lungo e complesso percorso di sviluppo aziendale. Infatti, Covalpa Abruzzo ha investito significativamente nel miglioramento della filiera e nella modernizzazione della produzione. A tal proposito, un elemento chiave di questa evoluzione è stata la realizzazione di un nuovo Centro di stoccaggio e confezionamento nell’area dell’ex zuccherificio, un esempio virtuoso di rigenerazione urbanistica.
Grazie a questi investimenti, la produzione di surgelati ha superato le 40.000 tonnellate, con una capacità di stoccaggio di circa 10.000 tonnellate. Di conseguenza, questi numeri consolidano Covalpa come uno dei punti di riferimento per il settore della surgelazione in Italia e in Europa.
“Da zuccherificio abbandonato a centro d’eccellenza: la trasformazione che sta rivoluzionando il settore agroalimentare.”
Covalpa Abruzzo: legalità riconosciuta, la leadership e la strategia dietro il successo
Alla guida di questo straordinario percorso ci sono Antonella Angelucci, Presidente di Covalpa Abruzzo, e il Direttore Sante Del Corvo, il quale, con 35 anni di esperienza, ha portato l’Associazione ai vertici del settore.
Inoltre, a supporto della strategia aziendale, operano figure chiave come:
- Gianluca Del Corvo, Direttore di stabilimento, responsabile dell’ampliamento produttivo
- Antonio Del Corvo, Responsabile progetti di investimento
- Costanzo Fellini, Direttore amministrativo
- Simona Napoleone, Legal Specialist
- Avv. Pietro Chichiarelli, Organismo di Vigilanza e responsabile del Whistleblowing aziendale
“Chi c’è dietro il successo di Covalpa Abruzzo? Ecco il team che ha reso possibile questo traguardo.”
L’ottenimento del massimo punteggio nel Rating di legalità è il frutto di una politica aziendale fondata sulla correttezza, il rispetto delle normative e l’innovazione. Inoltre, questo risultato è stato raggiunto anche grazie all’adozione del Modello di Organizzazione e Gestione previsto dal D.Lgs. 231/01, una tappa fondamentale per rafforzare il controllo e la conformità aziendale.
Per questo motivo, Covalpa Abruzzo continua a crescere, creando ricadute positive non solo sul settore agroalimentare, ma anche sull’intera economia del Fucino.
“Un successo per l’azienda, ma anche per il territorio: Covalpa Abruzzo traina l’economia del Fucino.”
Un ringraziamento a tutta la squadra
Infine, il Direttore Generale Sante Del Corvo e la Presidente Antonella Angelucci desiderano ringraziare tutti i dipendenti e collaboratori che hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo. Senza dubbio, il successo di Covalpa Abruzzo è il risultato di un impegno condiviso, che dimostra come un modello di impresa basato su legalità, innovazione e sostenibilità possa portare a risultati concreti e riconoscimenti di alto livello.
Direttore generale – Sante Del Corvo
Presidente – Antonella Angelucci