Discesa Libera Femminile dei Mondiali di sci alpino a Saalbach-Hinterglemm
Oggi, sabato 8 febbraio, alle 11:30 andrà in scena la Discesa Libera femminile dei Mondiali di sci alpino di Saalbach-Hinterglemm. L’Italia punta su Federica Brignone e Sofia Goggia per conquistare una medaglia e lottare per l’oro. Entrambe hanno dimostrato una forma straordinaria nelle gare precedenti e proveranno a imporsi su un tracciato impegnativo e spettacolare.
Le avversarie da battere
L’atleta da battere sarà Lara Gut-Behrami, con il pettorale numero 8, tra le favorite per la vittoria. Un’altra grande rivale potrebbe essere l’americana Breezy Johnson, che partirà con il numero 1. La concorrenza è altissima, ma le azzurre hanno dimostrato di essere all’altezza della sfida.
I pettorali delle azzurre
L’Italia schiera quattro atlete nella discesa libera femminile dei Mondiali e, con grande determinazione, cercheranno di conquistare un risultato prestigioso. Sofia Goggia scenderà con il pettorale numero 12, mentre Federica Brignone, sua compagna di squadra, avrà il 14. Inoltre, a rappresentare il team azzurro, ci saranno anche Nicol Delago, che partirà con il numero 3, e Laura Pirovano, pronta a stupire con il pettorale 13. Dopo le ottime prove dei giorni scorsi, tutte le atlete italiane sono determinate a lasciare il segno nella competizione mondiale.
Dove vedere la gara in diretta della Discesa Libera Femminile dei Mondiali di sci alpino
La Discesa Libera femminile sarà trasmessa in diretta TV sulla Rai e, di conseguenza, tutti gli appassionati potranno seguire gratuitamente questo attesissimo evento sportivo. Inoltre, la competizione si preannuncia davvero emozionante, con le migliori atlete del mondo pronte a sfidarsi in una gara spettacolare sulla tecnica pista di Saalbach-Hinterglemm. Dunque, l’Italia punta forte sulle sue campionesse, determinate a regalare spettacolo e a inseguire con grande ambizione una prestigiosa medaglia ai Mondiali di sci alpino.