Nuovo Documentario di Rai Tre “Geo” sull’Abruzzo: “Abruzzo tra Castelli e Montagne”
Lunedì 13 gennaio, dopo le ore 16, Rai Tre trasmetterà un nuovo documentario nella trasmissione “Geo”. Prodotto da TERRA Srl, il documentario si intitola “Abruzzo tra Castelli e Montagne”. Diretto da Diego D’Innocenzo e Francesco Giannetti, il filmato esplora i tesori dell’Abruzzo occidentale in 36 minuti di splendide immagini.
Abruzzo: una Terra di Castelli, Montagne e Tradizioni
Il documentario racconta una regione ricca di contrasti, dove la natura maestosa si intreccia con la storia. Dalle cime del Gran Sasso alle vie dei tratturi, il commercio della lana ha plasmato l’economia locale per secoli. I castelli, come la spettacolare Rocca Calascio, venivano costruiti per proteggere le ricchezze generate da questa prosperità.
Le Meraviglie dell’Abruzzo Occidentale
Oltre ai castelli, il documentario esplora città come L’Aquila, con i suoi monumenti storici e architetture affascinanti. Tra i tesori artistici più notevoli si trova il ciclo di affreschi nell’oratorio di San Pellegrino, un’opera di rara bellezza. Tradizioni artigianali uniche completano il quadro di questa terra straordinaria.
Trailer e Dettagli sulla Messa in Onda
Il trailer ufficiale è disponibile al seguente link: “Abruzzo tra Castelli e Montagne”
Attenzione: la messa in onda potrebbe, tuttavia, subire modifiche a causa di eventuali cambi di palinsesto Rai. Pertanto, restate aggiornati per non perdere questa straordinaria occasione di scoprire l’Abruzzo in tutta la sua bellezza e autenticità.
Documentario di Rai Tre Geo
“Abruzzo tra Castelli e Montagne” è un viaggio emozionante tra storia, arte e natura. Attraverso immagini spettacolari, il documentario racconta le ricchezze di questa regione unica. Inoltre, vi condurrà alla scoperta di tradizioni artigianali, paesaggi mozzafiato e capolavori artistici. Non perdete l’occasione di conoscere meglio una terra straordinaria come l’Abruzzo. Sintonizzatevi su Rai Tre per immergervi completamente in un’esperienza unica. Grazie al documentario, potrete apprezzare cultura, bellezze naturali e storia come mai prima.