Le Donne del Vate: grande successo all’Aurum di Pescara

Grande successo per “Le Donne del Vate” all’Aurum di Pescara: abiti storici, musica e spettacolo celebrano D’Annunzio e le sue muse.

Donne del Vate Pescara: successo dell’evento all’Aurum

Hai mai immaginato di rivivere la bellezza e il fascino delle donne amate da Gabriele D’Annunzio?

Tra corsi e ricorsi storici, si è conclusa con grande successo la due-giorni organizzata a Pescara dalla Presidenza del Consiglio Regionale e dall’Assessorato alla Cultura del Comune, in occasione dell’anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio. Tre appuntamenti molto interessanti tra Casa D’Annunzio e l’Aurum, dove centinaia di persone hanno avuto l’opportunità di approfondire la vita del Vate.

Le Donne del Vate

Sfilata di abiti storici firmati Brioni

Sai quali erano gli abiti indossati dalle muse di D’Annunzio?

Nella prestigiosa sala Europa, la kermesse si è conclusa con una suggestiva sfilata di abiti d’epoca firmati Brioni, attentamente selezionati dalla storica Franca Minnucci. Gli abiti, che documentano la bellezza e la sensibilità delle donne care al Sommo Poeta, erano quelli indossati in passato da figure iconiche come Eleonora Duse, Barbara Leoni e Luisa Baccara. Alcune vincitrici del concorso di bellezza Miss Adriatico, come Michela Rossi, Silvia Severo, Shasa Cappellari e Giorgia Martinelli, li hanno riportati alla memoria, con coreografie di Barbara Di Marco, fotografie di Eros Di Sabatino e musiche dei talentuosi Davide e Marco Corneli.

Silvia Severo

Performance musicale di Licia Piermatteo Pagano

Ti piacerebbe assistere a un’esibizione dal vivo che unisce lirica e storia?

Ad aprire l’evento è stata l’applauditissima performance della soprano pescarese Licia Piermatteo Pagano. L’artista è fresca del successo ottenuto con “Il barbiere di Siviglia” al Teatro Regio di Parma e si prepara al debutto con “Il Rigoletto” al Teatro Cordoba in Spagna. Accompagnata dal pianista Luciano Ioannucci del Conservatorio “L. D’Annunzio”, la cantante ha deliziato il folto pubblico presente. Ha interpretato tre brani di Francesco Paolo Tosti e due leggendarie arie di Giacomo Puccini.

Il talento di Anna Rosini e dei giovani artisti

Sei curioso di scoprire come la musica italiana conquista il mondo attraverso artisti locali?

La manifestazione, sostenuta anche dal pastificio Rustichella D’Abruzzo e dalla Bcc di Castiglione M.R. e Pianella, è stata impreziosita dalla performance di Anna Rosini, ambasciatrice della musica italiana nel mondo. Simpatici siparietti cantati e recitati dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Pescara 4 hanno reso l’evento ancora più coinvolgente e gioioso, riscuotendo l’apprezzamento del pubblico.

Donne del Vate Pescara. Franca Minnucci: un successo da replicare

Vorresti partecipare anche tu a future iniziative dedicate al Vate e alla sua epoca?

“È stato tutto molto bello,” ha commentato alla fine Franca Minnucci, presentatrice e regista della manifestazione. “Il Vate sarebbe stato molto contento, ne sono sicura. Non è stato facile coordinare tutto ciò, ma è stato un grande lavoro riconosciuto e sostenuto dalle istituzioni, che hanno promesso di dare seguito anche in futuro a simili iniziative”.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!