Avviso per Nuovi Soci dell’Ente Manifestazioni Pescaresi: Opportunità di Partecipazione
L’Ente Manifestazioni Pescaresi (Emp) ha pubblicato il primo avviso per raccogliere manifestazioni di interesse da nuovi soci. L’invito è rivolto a enti pubblici, privati con partecipazione pubblica, e, successivamente, alle associazioni giuridiche private. Questo primo passo è stato annunciato dall’amministratore unico dell’Emp, Angelo Valori, durante un incontro con il sindaco Carlo Masci, il vice sindaco Maria Rita Carota e l’assessore agli Eventi Alfredo Cremonese. Il Comune di Pescara, infatti, è uno dei due soci dell’Ente, con pari quote e potere di voto.
Obiettivo del Nuovo Bando: Un Momento di Confronto Culturale
Valori ha spiegato che la scelta di dividere la ricerca in due fasi mira a coinvolgere inizialmente i partner istituzionali. Successivamente, un secondo bando sarà destinato alle associazioni giuridiche private. L’intento dell’Emp è quello di creare uno spazio di dialogo tra le istituzioni pubbliche e le realtà culturali di Pescara, specialmente quelle coinvolte nello spettacolo dal vivo. Un punto di incontro per favorire la collaborazione tra tutti gli attori culturali.
La Situazione Economica dell’Emp: Risanamento in Corso
Rispondendo alle domande dei giornalisti, Valori ha sottolineato la serietà della situazione economica dell’Emp, dovuta ai debiti accumulati. Tuttavia, ha affermato che la situazione non è peggiore di quella del 2017, quando il Consiglio di Amministrazione riuscì a risanare i conti. Recentemente, i pignoramenti sui conti bancari sono stati revocati, e la situazione finanziaria dell’Ente è in via di risanamento.
Rilancio e Futuro dell’Ente Manifestazioni Pescaresi: Il Sostegno delle Istituzioni
Valori ha enfatizzato l’importanza di avviare un risanamento a lungo termine per l’Ente. Tra le scadenze imminenti, spicca la presentazione del piano di risanamento dei conti e la richiesta di contributi al Fondo Unico Nazionale per lo spettacolo. Il sindaco Masci ha confermato il supporto dell’amministrazione, sottolineando che l’Emp ha ritrovato una nuova reputazione. Il vice sindaco Carota ha aggiunto che ora è il momento di rilanciare l’Ente, evitando polemiche.
Ente Manifestazioni Pescaresi, Trasparenza e Dialogo: L’Appello di Valori
Valori ha concluso il suo intervento facendo un appello a tutte le forze politiche, sociali e culturali. Ha invitato a partecipare al dibattito sul futuro dell’Emp, rispettando la sua lunga storia. L’Ente, secondo lui, è un patrimonio della città che deve essere difeso e non distrutto.