Jan Fabre in Italia: “Songs of the Canaries” e “Songs of the Gypsies”
Gennaio 31 @ 10:30 - Marzo 1 @ 19:30
FreeA Roma, i due capitoli più recenti della produzione dell’artista belga Jan Fabre
Dal 31 gennaio al 1° marzo 2025, Roma ospiterà l’artista belga Jan Fabre con, per la prima volta, i due capitoli più recenti della produzione: Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies. La mostra, che si terrà presso la Galleria Mucciaccia, offrirà un’opportunità unica di immergersi nell’arte visionaria e innovativa di Fabre.
Un Viaggio nell’Arte Visionaria di Jan Fabre
A Roma l’artista Jan Fabre. La mostra esplorerà temi esistenziali, spirituali e scientifici, attraverso un dialogo tra corpo, mente e materia. Fabre, noto per la sua capacità di mescolare filosofia, scienza e arte, porta a Roma un corpus di opere che fondono tradizione e innovazione. Le sculture e i disegni a Vantablack evocano il mistero della mente umana e la fragilità della vita, in un viaggio di esplorazione artistica.
Songs of the Canaries: Un Tributo alla Fragilità della Vita
Il primo capitolo, Songs of the Canaries, è un tributo alla fragilità della vita e alla ricerca del cielo. Le sculture in marmo di Carrara e i disegni sorprendenti rappresentano canarini appollaiati su cervelli umani, simbolo di libertà e fragilità. La scultura monumentale The Man Who Measures His Own Planet esplora il desiderio dell’uomo di comprendere l’incomprensibile. Un omaggio al fratello di Fabre, Emiel, e a Robert Stroud, il “Birdman of Alcatraz”.
Songs of the Gypsies: Un Inno alla Musica e alla Creazione
Il secondo capitolo, Songs of the Gypsies, rende omaggio al jazz e a Django Reinhardt, uno degli artisti più influenti nel panorama musicale internazionale. In questo contesto, Fabre, con tre sculture in marmo di Carrara, esplora il complesso rapporto tra fragilità e creazione. Il suo approccio mescola sapientemente iconografia tradizionale e innovazione, creando opere che catturano l’essenza della musica e della vita. Le sculture, in particolare, raffigurano suo figlio, Django Gennaro Fabre, simbolo di una nuova generazione, omaggiando allo stesso tempo la forza creativa e l’innovazione del chitarrista belga.
A Roma l’artista Jan Fabre: Informazioni Pratiche sulla Mostra
La mostra sarà inaugurata il 30 gennaio 2025 e resterà aperta fino al 1° marzo 2025, presso la Galleria Mucciaccia, Largo della Fontanella di Borghese 89, Roma. Durante questo periodo, gli orari di apertura sono dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 19:30, con ingresso libero. In caso di domande o necessità di ulteriori informazioni, è possibile contattare la galleria al numero 06 69923801 o via email a roma@mucciaccia.com. Questo evento rappresenta una rara opportunità di esplorare l’arte visionaria di Jan Fabre.
Dettagli
- Inizio:
- Gennaio 31 @ 10:30
- Fine:
- Marzo 1 @ 19:30
- Prezzo:
- Free
- Categoria Evento:
- Calendario
- Tag Evento:
- disegni, Galleria Mucciaccia, Jan Fabre, marmo di Carrara, mostra, roma, sculture
Organizzatore
- Galleria Mucciaccia
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
Luogo
- Galleria Mucciaccia
-
Largo della Fontanella di Borghese 89
Roma, 00186 Italy + Google Maps - Phone
- +39 0669923801
- Visualizza il sito del Luogo