Un Viaggio Musicale: “Dal Blues a noi”. Un Evento Speciale per la Solidarietà
Sabato 1 febbraio, alle ore 21:00, il Teatro Corvoba di Pescara ospiterà uno spettacolo di beneficenza molto atteso: “Dal Blues a noi”, scritto e interpretato da Simone Pavone e Lara Pavone. L’evento è dedicato a Giacomo, giovane ma storico socio delle Carrozzine Determinate, che ha sempre sostenuto la causa delle persone con disabilità. Un’occasione unica per divertirsi e contribuire a una causa importante.
Un Viaggio Musicale tra Blues e Cultura
Lo spettacolo è un viaggio attraverso la musica del ‘900, con un focus sui suoi protagonisti, la trasformazione della parola scritta nel linguaggio della musica, del canto, della danza e della recitazione. “Dal Blues a noi” è un musical che racconta la storia della musica moderna, esplorando la sua importanza sociale e culturale. In particolare, il musical sottolinea il potere inclusivo della musica, capace di abbattere barriere e unire le persone.
Le Coreografie Emozionanti delle Ballerine di Etoile
Le performance saranno arricchite dalle bellissime coreografie delle ballerine di “Etoile”, sotto la direzione di Melania Ciafarone. Ogni movimento e ogni passo raccontano una storia, rafforzando il messaggio di solidarietà e inclusione che anima questo spettacolo.
Un Biglietto per la Solidarietà
Il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto all’Associazione Carrozzine Determinate, impegnata nella difesa dei diritti delle persone con disabilità. Di conseguenza, l’ingresso è a offerta libera, permettendo a tutti di partecipare in base alle proprie possibilità. In questo modo, chiunque potrà contribuire, sia economicamente che moralmente, alla causa. È, infatti, un’opportunità imperdibile per fare del bene, divertirsi e sostenere una causa fondamentale. Inoltre, la partecipazione a questo evento rappresenta un gesto concreto di solidarietà che avrà un impatto positivo. Non solo si contribuirà al supporto di chi ha bisogno, ma si vivrà anche una serata unica e coinvolgente.
Dal Blues a noi: Info e Acquisto Biglietti
I biglietti stanno per esaurirsi, quindi affrettatevi! Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, contattate Sabrina al numero 3923671447. Non perdete questa occasione di solidarietà, divertimento e cultura!
Partecipate numerosi e fate la differenza!