- Questo evento è passato.
Inchiostro Cagliostro: La Prima Mostra Monografica Nazionale Dedicata al Conte di Cagliostro
6 Dicembre 2024 @ 10:30 - 8 Gennaio 2025 @ 20:00
Free
Mostra Monografica Nazionale alla Maison Des Atrs
La Fondazione Pescarabruzzo è lieta di annunciare l’inaugurazione della prima mostra monografica nazionale dedicata alla figura enigmatica e affascinante del conte di Cagliostro, protagonista della storia europea del Settecento. L’esposizione, intitolata “Inchiostro Cagliostro”, sarà inaugurata il 6 dicembre 2024 alle ore 17:30 presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo, in Corso Umberto I, n. 87, Pescara. La mostra sarà visitabile fino all’8 gennaio 2025.
La Curatela
La mostra è curata dallo storico e collezionista Loris Di Giovanni, che presenterà la più grande collezione cartacea privata esistente in Italia dedicata a Giuseppe Balsamo, noto come Conte di Cagliostro. La raccolta comprende una ricca selezione di volumi, incisioni, giornali e manifesti databili tra il XVIII e il XIX secolo, frutto di un’appassionata ricerca documentaria. La collezione unisce pezzi provenienti dal mercato antiquario nazionale e internazionale a rari cimeli di collezioni private.
La Collezione
Tra gli oggetti in esposizione, si segnalano un paio di manette settecentesche, appartenenti allo storico Luciano Gelsumino, un alambicco dell’epoca di proprietà del Prof. Francesco Stoppa, e rare incisioni raffiguranti Luigi XVI e Maria Antonietta, provenienti dalla collezione del dott. Pierluigi Evangelista.
Il Percorso Espositivo
La mostra si sviluppa in tre sale comunicanti, ciascuna delle quali affronta un tema specifico della vita e della figura di Cagliostro.
- Lo scandalo della collana e il processo dell’Inquisizione
Questa sezione esplora l’episodio storico francese prerivoluzionario che coinvolse Cagliostro, insieme al suo drammatico processo a Roma. - Massoneria e alchimia
Qui si approfondiscono i legami del conte con le discipline esoteriche, come la massoneria e l’alchimia, che hanno caratterizzato la sua vita e il suo operato. - La fortuna critica di Cagliostro
In questa parte, documenti e audiovisivi testimoniano l’impatto della figura di Cagliostro nel teatro e nel cinema, esplorando come la sua personalità e le sue gesta siano state interpretate nel corso dei secoli.
La Sezione Speciale: “Nelle tasche di Cagliostro”
Parallelamente, una sezione speciale curata dall’archeologo e numismatico Davide Di Vittorio intitolata “Nelle tasche di Cagliostro” esporrà le monete utilizzate dal celebre avventuriero durante i suoi viaggi in Europa. Questa sezione offre un ulteriore spunto di riflessione sulla vita errante e misteriosa del conte.
I Contributi Speciali
Il progetto della mostra è reso possibile grazie alla collaborazione tra la Fondazione Pescarabruzzo, il Comune di San Leo – che ha concesso il proprio patrocinio – e il Museo delle Armi di Martinsicuro. Il museo contribuisce con pezzi unici, come antiche pistole e un bastone armato settecentesco.
Inaugurazione e Orari di Visita
Orari di apertura per il pubblico:
- Mercoledì – Venerdì: 17:00 – 20:00
- Sabato: 16:00 – 20:00
- Domenica: 10:30 – 13:30 / 16:00 – 20:00
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Info Utili
Maison des Arts – Fondazione Pescarabruzzo
Corso Umberto I, 87 – Pescara
Tel. 085/4219109
Email: fondazione@pescarabruzzo.it
Sito web: www.fondazionepescarabruzzo.it