Festival della Lentezza 2025 Parma
6 Giugno @ 8:00 - 8 Giugno @ 17:00

Undicesima edizione del Festival della Lentezza
Dal 6 all’8 giugno 2025, Parma ospita l’undicesima edizione del Festival della Lentezza, un evento ricco di incontri, spettacoli, laboratori, musica e mostre.
Il Festival della Lentezza 2025 Parma sarà anticipato da numerose iniziative a partire dal 23 marzo, con la Lectio magistralis di Alessandro Baricco all’Auditorium Paganini.
Un filo rosso tra gli eventi
Il tema di quest’anno sarà il “filo rosso”, ispirato alla leggenda giapponese che lega le persone destinate a incontrarsi in modo indissolubile e poetico.
Il filo rosso unisce simbolicamente tutti gli eventi, creando connessioni tra parole, musica e pensiero. Una danza di idee, emozioni, riflessioni e relazioni autentiche.
Protagonisti d’eccezione in tre giorni
Tra i protagonisti attesi del Festival della Lentezza 2025 Parma ci saranno, infatti, Sofia Pasotto, Michele Serra, Paolo Rossi, Espérance Hakuzwimana, Gad Lerner, Antonio Scurati e Mario Brunello.
Nel dettaglio, il programma prevede incontri con Sofia Pasotto e Michele Serra il 6 giugno, quindi Paolo Rossi ed Espérance Hakuzwimana il 7, infine Gad Lerner, Scurati e Brunello l’8.
Festival diffuso tra città e quartieri
Una delle grandi novità di questa edizione è, infatti, l’apertura al quartiere, grazie a un laboratorio creativo gratuito previsto tra aprile e maggio, aperto a tutti.
In particolare, saranno coinvolti studenti universitari, ragazzi del Progetto Itaca, educatori e cittadini residenti tra Borgo Carissimi, Borgo delle Colonne e Piazzale Salvo d’Acquisto.
Scuole in prima linea per l’arte
Infine, il Festival è organizzato da Turbolenta APS e Comuni Virtuosi, in collaborazione con Comune di Parma, Provincia, Università e con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
📞 Tel: 3384309269
📧 Email: festivalentezza@gmail.com
🌐 Sito web: http://lentezza.org
📸 Cartella immagini: bit.ly/FestivaldellaLentezza2025