Fabrizia D’Ottavio Vicepresidente della Federginnastica: Al Vertice dello Sport con i Giovani al Centro

Fabrizia D’Ottavio Vicepresidente Federginnastica: l’abruzzese ex olimpionica scelta per guidare il rinnovamento e tutelare le atlete.

Fabrizia D’Ottavio Vicepresidente Federginnastica

Dall’argento olimpico al vertice della ginnastica italiana: la nuova sfida di Fabrizia D’Ottavio.

“Dall’Olimpo alla scrivania: cosa cambia (e cosa no) per Fabrizia D’Ottavio?”

Fabrizia D’Ottavio, simbolo dello sport teatino e medaglia d’argento nella ginnastica ritmica ad Atene 2004, è stata eletta vicepresidente della Federazione Ginnastica d’Italia. Una nomina importante che premia non solo il suo passato sportivo d’eccellenza, ma anche l’impegno costante a favore dello sport giovanile e dei valori che rappresenta.

Un cambio generazionale ai vertici della ginnastica italiana

Con il nuovo presidente Andrea Facci, la Federginnastica punta sui giovani per costruire il futuro.

L’elezione di Fabrizia D’Ottavio arriva in un contesto di rinnovamento ai vertici. Andrea Facci, il più giovane presidente di una Federazione del CONI, ha scelto un team dinamico e vicino alle esigenze delle nuove generazioni. Non a caso, l’88% dei praticanti della ginnastica sono under 18, con una forte presenza femminile. In questo scenario, la nomina della D’Ottavio a vicepresidente rappresenta un segnale chiaro: si punta su chi conosce lo sport da dentro e sa parlare ai giovani.

“88% di under 18 nella ginnastica: serve chi sa ascoltarli. Fabrizia è la risposta?”

Una voce autorevole nel mondo dello sport

L’impegno di Fabrizia D’Ottavio per Chieti e per le nuove generazioni.

Nata a Chieti il 3 febbraio 1985, Fabrizia è da anni un punto di riferimento per lo sport locale e nazionale. Oltre alla sua carriera olimpica, ha sempre partecipato attivamente a progetti e iniziative legate allo sport giovanile e alla promozione di uno stile di vita sano. La sua elezione non è solo un riconoscimento personale, ma anche una garanzia per chi crede in una Federazione più attenta ai bisogni degli atleti.

“Da Chieti alla vicepresidenza: il percorso di chi non ha mai smesso di credere nello sport vero.”

Un passo deciso anche sui temi più delicati

La posizione su Emanuela Maccarani: “I risultati devono andare di pari passo con il benessere delle atlete.”

Durante la stessa giornata, il presidente Facci ha sciolto anche un nodo delicatissimo: la posizione di Emanuela Maccarani, ex direttrice tecnica, coinvolta in un’indagine della giustizia ordinaria e sportiva. La rimozione dall’incarico è stata accompagnata da un commento fermo e chiaro di Fabrizia D’Ottavio: “I buoni risultati devono andare di pari passo con il benessere delle atlete.” Una dichiarazione che sottolinea come la nuova dirigenza voglia voltare pagina, mettendo al centro la persona prima del podio.

“Fabrizia non si nasconde: serve una ginnastica che metta le atlete al centro.”

Fabrizia D’Ottavio Vicepresidente Federginnastica: il futuro della ginnastica italiana parte da qui

Nuovi volti, nuovi valori, nuova visione. Con Fabrizia vicepresidente, la Federginnastica guarda avanti.

Con questa nomina, la Federazione lancia un messaggio forte: c’è bisogno di esperienze autentiche, ma anche di una nuova sensibilità. Fabrizia D’Ottavio incarna entrambi questi aspetti. È stata atleta, ha conosciuto le pressioni, la disciplina, i trionfi e le difficoltà. Ora è pronta a scrivere una nuova pagina, al servizio di chi, oggi, comincia il proprio sogno con il body e le mezze punte.

“Chi meglio di un’ex campionessa può guidare le nuove promesse della ginnastica?”

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!