McDonald’s di Pescara premiato come Ristorante Fast Food dell’Anno

Il McDonald’s di Pescara è stato premiato Fast Food dell’Anno dalla F.I.G.E.C. per qualità, territorio e impegno sociale. Tutti i dettagli.

Fast Food dell’Anno: il McDonald’s di Pescara premiato

Chi ha detto che un fast food non possa diventare un’eccellenza gastronomica?
C’è un McDonald’s che ha saputo trasformarsi in punto di riferimento per qualità, attenzione al territorio e impegno sociale.

Una premiazione dal sapore speciale sulla riviera pescarese

Cerimonia di premiazione nei locali del Mc Donald’s sulla riviera pescarese per una storica struttura eletta “Ristorante Fast Food dell’Anno” dal gruppo dei giornalisti enogastronomici d’Abruzzo della F.I.G.E.C. (Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione), capitanati dal maestro in giornalismo Donato Fioriti.

L’incontro è stato presenziato dal sindaco Carlo Masci e dal delegato dell’Accademia Italiana della Cucina Pescara-Aternum Giuseppe Di Giovacchino, che hanno sottolineato la storicità del locale e l’importanza dell’aspetto salutistico e territoriale della gestione.

Patate del Fucino e polli Amadori: quando il fast food parla abruzzese

Lo sapevi che in un McDonald’s si possono gustare le patate del Fucino e i polli Amadori?
Questa è solo una delle particolarità che ha portato il fast food di Pescara al centro dell’attenzione nazionale.

Il locale è infatti noto per l’utilizzo di prodotti tipici del territorio, come le patate del Fucino e i polli firmati Amadori, esempio concreto di una gestione attenta alla qualità e alla filiera corta. Un’attenzione che oggi viene finalmente riconosciuta anche a livello ufficiale.

Un McDonald’s che fa rete con la città

Un fast food può diventare motore di coesione sociale? A Pescara sì.
Il McDonald’s premiato ha saputo integrarsi alla perfezione con le esigenze del territorio, partecipando attivamente a numerose attività sociali, sportive e ricreative, contribuendo così alla vita quotidiana della città.

Il riconoscimento a una visione lungimirante

Un premio inaspettato, ma meritato, per la gestione del manager abruzzese Francesco Severi.

“Il nostro è un risultato davvero di squadra – ha commentato al termine il gestore del Mc Donald’s di Pescara viale Riviera Francesco Severi, presente alla premiazione assieme alla moglie e al figlio – siamo stati i primi a credere con la direzione nazionale di Mc Donald’s nelle potenzialità della struttura di Montesilvano, che è stata la prima, e subito dopo in questa fantastica location di Pescara considerata la più bella d’Italia – siamo felici del premio, e pronti ad andare avanti con lo stesso impegno ed il medesimo entusiasmo”.

Fast Food dell’Anno, un successo tutto abruzzese: orgoglio e visione

Scopri cosa rende unico questo fast food pluripremiato e perché tutti ne parlano!
Il McDonald’s sulla riviera di Pescara non è solo un punto ristoro, ma un simbolo di gestione virtuosa, valorizzazione territoriale e impegno quotidiano. Un vero esempio di come anche un brand internazionale possa diventare espressione autentica di un territorio, se guidato da persone con passione e visione.

Un modello da seguire in tutta Italia?

E se il fast food del futuro parlasse sempre più locale?
L’esperienza del McDonald’s di Pescara apre la strada a una nuova idea di ristorazione veloce: radicata nel territorio, attenta alla qualità, con uno sguardo al sociale. Un’ispirazione per tutto il settore.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!