Il primo Mercatino di Primavera a Pescara

Fiera di Primavera Pescara 2025

Dal 19 aprile al 4 maggio 2025, piazza Sacro Cuore a Pescara si trasformerà per la prima edizione della Fiera di Primavera con eccellenze abruzzesi e ospiti dal Trentino. Un evento che arricchisce il calendario cittadino, con colori, profumi e sapori tutti da scoprire nel cuore del centro rinnovato.

Le Casette Bianche

Ogni giorno, dalle 9:30 alle 20:30, il Mercatino di Primavera animerà la piazza con ventidue casette bianche decorate da oltre 300 piantine. L’atmosfera sarà accogliente e vivace, pensata per offrire ai visitatori un’esperienza unica tra natura, artigianato e tradizioni.

Eccellenze Artigianali

“Protagoniste saranno le eccellenze artigianali e gastronomiche abruzzesi, affiancate da una selezione di prodotti del Trentino, regione ospite speciale della fiera”, spiega Luigi Patriarca. L’evento è organizzato da Anva Confesercenti Pescara, che ha curato ogni dettaglio per valorizzare al meglio le produzioni locali.

Zaira Zamparelli: “Vogliamo rendere la fiera un appuntamento fisso”

L’assessore al Turismo e Commercio, Zaira Zamparelli, sottolinea l’importanza della manifestazione come nuova tappa fissa per Pescara.

“Il Mercatino di Primavera vuole diventare un punto di riferimento annuale per residenti e turisti, creando un momento di socialità e promozione territoriale”. “Sono sicura che la nuova piazza Sacro Cuore sarà il palcoscenico perfetto per ospitare questa iniziativa”, prosegue l’assessore.
“L’inizio della fiera apre una stagione ricca di eventi pensati per far vivere la città in modo coinvolgente e partecipato”.

La Fiera di Primavera Pescara con prodotti tipici

Tra le proposte più apprezzate, il mercatino offrirà prodotti tipici come miele, tartufo e peperone rosso di Altino, insieme a dolci pasquali tradizionali. Inoltre, ogni casetta sarà impreziosita da allestimenti floreali e oggetti artigianali in legno, acciaio, pietre preziose e materiali naturali, per un’autentica esperienza primaverile.

Artigianato

In aggiunta all’enogastronomia, ci sarà anche ampio spazio per l’artigianato, con oggetti in legno, acciaio, pietre preziose e decorazioni floreali fatte a mano. Di conseguenza, il mercatino rappresenterà un’occasione perfetta per acquistare regali originali oppure lasciarsi ispirare dalla creatività e dalla passione degli artigiani locali.

Un’occasione per vivere la città e sostenere il commercio

Inoltre, “la fiera porterà movimento anche al commercio fisso del centro città”, aggiunge con convinzione Luigi Patriarca, sottolineando l’impatto positivo dell’iniziativa. Infatti, “chi visiterà il mercatino potrà proseguire la passeggiata tra le vie limitrofe, scoprendo vetrine e negozi, contribuendo così alla vitalità economica del centro”.

Appuntamento in centro dal 19 aprile al 4 maggio: Fiera di Primavera Pescara 2025

Infine, l’invito da parte degli organizzatori e delle istituzioni è rivolto a tutti: famiglie, curiosi, turisti e cittadini di ogni età. Pertanto, la Fiera di Primavera rappresenta un’occasione imperdibile per vivere appieno la città, riscoprendo la bellezza della stagione attraverso natura, sapori autentici e cultura locale.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!