Finale del progetto “INRETE4AMBIENTE: Evento gratuito dedicato alla sostenibilità e inclusione
Venerdì 28 febbraio 2025, dalle 9.00 alle 17.30, presso la Sala D’Annunzio dell’Aurum di Pescara, si terrà l’evento finale del progetto “INRETE4AMBIENTE. Mettiamo in circolo l’inclusione”. Questo progetto, promosso dalla Fondazione Anffas Pescara La Gabbianella, con il supporto di Anffas Sulmona ETS APS e ARDA ODV, ha visto il coinvolgimento di persone con disabilità in attività che promuovono la sostenibilità e l’inclusione sociale.
Un Progetto di Inclusione e Sostenibilità
Il progetto si è concentrato su temi di riciclo, riuso e sostenibilità. I partecipanti hanno preso parte a diverse attività formative, laboratori di artigianato artistico e sessioni di linguaggio facile da leggere (ETR). Questi laboratori hanno portato alla creazione di materiale informativo, tra cui un opuscolo in ETR sulle 4R (riuso, riciclo, recupero, riduzione), che verrà distribuito alle scuole, alle istituzioni e alla cittadinanza.
Programma del Convegno
La giornata avrà inizio alle 9.00 con la registrazione dei partecipanti e alle 9.30 si aprirà il convegno. In apertura, interverrà Roberto Speziale, presidente di Anffas nazionale, collegato da remoto. Seguiranno le testimonianze delle presidenti delle organizzazioni partner, Maria Pia Di Sabatino (Fondazione Anffas Pescara), Emanuela Pasquali (Anffas Sulmona) e Antonietta Fusco (ARDA Odv), oltre a operatori e volontari coinvolti nel progetto. Parteciperanno anche numerosi enti e istituzioni, come Anffas regionale, Forum Terzo Settore Abruzzo, e diversi istituti scolastici.
Esposizione dei Lavori Realizzati
Dalle 10.00 alle 17.30, sarà allestita una mostra che presenterà i lavori realizzati dalle persone con disabilità durante i laboratori. I lavori, creati utilizzando materiale di riciclo, riuso e recupero, saranno affiancati dai bozzetti realizzati dagli studenti del Liceo Artistico MIBE, che hanno creato il logo del progetto.
Un Evento per Promuovere l’Inclusione
Il progetto ha messo in luce l’importanza della formazione e della sensibilizzazione sui temi della sostenibilità e dell’inclusione. Le scuole sono state coinvolte attivamente nelle attività, sottolineando il valore della collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini.
Dettagli sull’Evento Finale del progetto INRETE4AMBIENTE
L’ingresso all’evento è libero e gratuito. Di conseguenza, l’occasione offrirà un’opportunità unica per conoscere i risultati del progetto e scoprire come la creatività delle persone con disabilità abbia contribuito. Inoltre, sarà un momento per riflettere su come queste esperienze promuovano un mondo più inclusivo e sostenibile, sottolineando l’importanza della partecipazione e del coinvolgimento attivo della comunità.
Finale del progetto INRETE4AMBIENTE: Un Successo Condiviso
Maria Pia Di Sabatino, presidente della Fondazione Anffas Pescara, ha sottolineato come il progetto abbia unito risorse e competenze, creando risultati significativi per tutta la comunità. Questi risultati, frutto della collaborazione, saranno un importante patrimonio per tutti. L’iniziativa ha permesso di coinvolgere attivamente persone con disabilità e sensibilizzare la cittadinanza sui temi della sostenibilità. Pertanto, vi invitiamo a partecipare per celebrare insieme i successi ottenuti e scoprire i risultati raggiunti grazie all’impegno di tutti.