Fondi pubblici Napoli Calcio: D’Alfonso critica la scelta della Regione Abruzzo sul ritiro del club a Castel di Sangro.
Fondi pubblici Napoli Calcio: la critica di D’Alfonso a Marsilio
La gestione dei fondi pubblici in Abruzzo torna al centro del dibattito politico. Il deputato del Partito Democratico ed ex presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, ha scritto una lettera aperta al presidente della Regione, Marco Marsilio (Fratelli d’Italia), sollevando dubbi sull’impiego delle risorse regionali. La questione riguarda due temi distinti: la vicenda Euroservizi e i finanziamenti concessi al Napoli Calcio per il ritiro estivo a Castel di Sangro.
Il caso Euroservizi e la condanna della Regione
Il Consiglio di Stato ha recentemente condannato la Regione Abruzzo a risarcire la Provincia dell’Aquila con 1,5 milioni di euro per danno erariale, in relazione alla gestione della società Euroservizi tra il 2015 e il 2018. Il presidente Marsilio ha incaricato l’Avvocatura regionale di trasmettere gli atti alla Corte dei Conti per valutare eventuali responsabilità.
D’Alfonso, pur accogliendo la decisione, ha sottolineato che le problematiche della società erano note già dal 2012. Ha poi spostato l’attenzione su un altro tema, invitando Marsilio a un esame altrettanto approfondito della scelta di destinare fondi pubblici al ritiro estivo del Napoli Calcio.
I finanziamenti al Napoli Calcio
A partire dal 2020, la Regione Abruzzo ha previsto un contributo annuale di 1 milione di euro più IVA (per un totale di 1.220.000 euro) al Napoli Calcio per svolgere il proprio ritiro estivo a Castel di Sangro. Il contratto, valido fino al 2031, ammonta complessivamente a 14,6 milioni di euro. Secondo la Regione, l’iniziativa ha lo scopo di promuovere il turismo nell’Alto Sangro, attrarre visitatori e rafforzare l’immagine del territorio.
D’Alfonso ha sollevato perplessità sull’effettiva ricaduta economica di questa scelta, suggerendo che le risorse avrebbero potuto essere investite diversamente. Facendo riferimento all’attenzione mediatica ottenuta di recente dalla tiktoker Rita De Crescenzo in relazione alla località di Roccaraso, ha ironizzato sulla possibilità che la promozione dell’area potesse essere affidata a figure meno costose rispetto a una squadra di calcio professionistica.
Fondi pubblici Napoli Calcio: richiesta di audizione in Commissione Vigilanza
D’Alfonso ha annunciato l’intenzione di chiedere un’audizione in Commissione Vigilanza del Consiglio Regionale, con l’obiettivo di approfondire la gestione di entrambi i procedimenti amministrativi. Ha inoltre evidenziato come, a suo avviso, la Corte dei Conti potrebbe esprimersi anche sui finanziamenti concessi al club partenopeo.
La questione sollevata dall’ex presidente della Regione riaccende il dibattito sulla destinazione delle risorse pubbliche e sull’opportunità di scelte strategiche in ambito economico e turistico. Resta da vedere se il confronto avrà sviluppi istituzionali o se resterà nell’ambito della polemica politica.
La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, X, Instagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!