Frutti primaverili: le Fragole
Le fragole sono frutti primaverili ricchi di vitamina C, essenziale per il sistema immunitario e la sintesi del collagene, contribuendo alla salute di pelle, ossa e tessuti connettivi. Oltre alla vitamina C, le fragole contengono antiossidanti come fisetina e antociani, che favoriscono la diminuzione del colesterolo LDL e hanno proprietà antinfiammatorie, contribuendo alla prevenzione di malattie cardiovascolari. Con sole 27 calorie per 100 grammi, le fragole sono ideali nelle diete ipocaloriche. Ricche di fibre, aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue e aumentano il senso di sazietà. Le fragole forniscono minerali come manganese, importante per il metabolismo energetico, e potassio, che supporta la contrazione muscolare e la regolazione della pressione sanguigna.
Frutti primaverili: le Fragole e l’Insalata con rucola e feta
Per un piatto salato originale, prova l’insalata di fragole, rucola e feta. L’abbinamento delle fragole dolci con la rucola leggermente amara e la feta sapida crea un equilibrio di sapori perfetto per un antipasto o un contorno fresco.
Ingredienti:
-
150 g di fragole fresche
-
100 g di rucola
-
80 g di feta
-
30 g di noci
-
Olio extravergine d’oliva q.b.
-
Aceto balsamico q.b.
-
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
Per iniziare, lava accuratamente la rucola sotto acqua corrente fresca, quindi asciugala delicatamente con un canovaccio pulito. Successivamente, lava anche le fragole e tamponale con cura.
Una volta asciutte, taglia le fragole a fette sottili, cercando di mantenere uno spessore uniforme, in modo che si mescolino armoniosamente con gli altri ingredienti dell’insalata.
A questo punto, prendi una ciotola capiente e disponi la rucola come base. Poi, aggiungi le fragole affettate e completa con la feta sbriciolata, distribuendola uniformemente.
Ora, trita grossolanamente le noci con un coltello, senza ridurle troppo fini, quindi spargile sull’insalata per aggiungere una nota croccante e un sapore intenso.
Dopodiché, condisci il tutto con un filo di olio extravergine d’oliva, qualche goccia di aceto balsamico, un pizzico di sale e una spolverata di pepe macinato fresco.
Infine, mescola delicatamente tutti gli ingredienti per amalgamare i sapori senza rovinare la consistenza degli elementi, quindi servi subito per godere al meglio della freschezza dell’insalata.
Questa insalata unisce sapori e consistenze diverse, offrendo un’esperienza gustativa unica e valorizzando le fragole in un contesto salato.
Frutti primaverili: le Fragole e il Clafoutis un dolce francese semplice e delizioso
Il clafoutis alle fragole è un dolce di origine francese, particolarmente apprezzato per la sua semplicità e bontà. Si tratta di una preparazione che combina una pastella simile a quella delle crêpes con frutta fresca, in questo caso le fragole, risultando in un dessert morbido e profumato.
Ingredienti:
-
300 g di fragole
-
100 g di farina 00
-
50 g di zucchero di canna
-
2 uova
-
250 ml di latte
-
Scorza grattugiata di mezzo limone
-
1 bustina di vanillina
-
Un pizzico di sale
-
Burro q.b. per ungere lo stampo
-
Zucchero a velo q.b. per decorare
Preparazione:
I vini abruzzesi ideali per i Frutti primaverili: le Fragole
L’abbinamento perfetto tra fragole e vino abruzzese dipende dalla preparazione. Per i dolci, il Moscatello di Castiglione esalta la dolcezza senza sovrastarla. Se le fragole sono in piatti salati, come un’insalata con feta e noci, un Cerasuolo d’Abruzzo è perfetto, grazie alla sua freschezza e note fruttate.