“Futuro del Vino” Abruzzo: Scopri il 24 e 25 gennaio a Teramo con convegni, degustazioni e focus sulle eccellenze locali.
“Futuro del Vino” Abruzzo: Due Giorni di Eccellenza a Teramo
Il 24 e il 25 gennaio 2025, Teramo diventa il centro dell’eccellenza enologica abruzzese con “Il futuro del vino”. L’evento, organizzato presso la sala Convegni della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia in via Savini 48, rappresenta un’opportunità unica per scoprire il meglio della produzione vitivinicola regionale.
Promosso dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, in collaborazione con Regione Abruzzo, Camera di Commercio di Chieti-Pescara ed Enoteca Regionale d’Abruzzo, il doppio appuntamento è pensato per produttori, esperti del settore e appassionati, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio vinicolo abruzzese.
Programma della Prima Giornata: Convegno e Degustazioni
La manifestazione si apre venerdì 24 gennaio alle ore 16:30 con un convegno dedicato alle tendenze e alle novità del settore enologico. Esperti e professionisti del settore si confronteranno su temi chiave per il futuro del comparto, analizzando opportunità e sfide.
A seguire, dalle 19:30, l’Enoteca Regionale d’Abruzzo offrirà ai partecipanti una degustazione di vini locali. Un’occasione imperdibile per assaporare le eccellenze vinicole della regione e per conoscere più da vicino le caratteristiche uniche dei vini abruzzesi.
Seconda Giornata: Focus sul Pecorino d’Abruzzo e sulle Nuove DOCG
Sabato 25 gennaio, il programma riprende alle 16:30 con un approfondimento sul Pecorino d’Abruzzo, uno dei vini simbolo della regione. Il focus sarà curato dal professor Seghetti, esperto di enologia, che guiderà i partecipanti alla scoperta delle peculiarità di questo vino pregiato.
Alle 18:00, verranno presentate le nuove richieste per le DOCG abruzzesi, un passo importante per consolidare il posizionamento dell’Abruzzo nel panorama enologico nazionale e internazionale. La giornata si concluderà, come la precedente, con una degustazione di vini abruzzesi a partire dalle 19:30.
La Visione delle Istituzioni: Promuovere l’Eccellenza
“Con questo convegno vogliamo ribadire l’importanza del settore vitivinicolo per l’economia del nostro territorio”,
ha dichiarato Antonella Ballone, Presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia.
“L’Abruzzo ha molto da offrire sul panorama internazionale dei vini di qualità, e questo evento rappresenta un’opportunità per promuovere le nostre eccellenze. Grazie alla sinergia tra istituzioni e operatori del settore, siamo certi di poter raggiungere risultati importanti”.
Emanuele Imprudente, vicepresidente e assessore all’Agricoltura della Regione Abruzzo, ha sottolineato l’importanza strategica di eventi come questo:
“Il comparto vitivinicolo rappresenta un pilastro fondamentale per l’economia regionale. Iniziative come questa sono cruciali per promuovere le eccellenze enologiche abruzzesi e per rafforzare la nostra presenza sui mercati nazionali e internazionali”.
Il “Futuro del Vino” in Abruzzo
“Il futuro del vino” non è solo un evento, ma un momento di confronto, degustazione e promozione del territorio. La manifestazione rappresenta un’occasione unica per scoprire le eccellenze vinicole abruzzesi e per comprendere come tradizione e innovazione possano convivere in un settore strategico per l’economia regionale.