Nel Giardino dei Giusti di Pescara onore a Chinnici e Popal

Giornata Mondiale dei Giusti, 6 marzo 2025

In occasione della Giornata Mondiale dei Giusti, circa 250 studenti hanno partecipato alla cerimonia di piantumazione, dedicando alberi a Chinnici e Popal per il loro impegno straordinario. Pescara ha onorato la memoria di Rocco Chinnici e Khalida Popal nel Giardino dei Giusti di Villa Sabucchi, il 6 marzo 2025.

Chi sono i Giusti dell’Umanità?

I Giusti dell’Umanità sono individui che, pur non essendo eroi o santi, hanno lottato per la vita, la libertà, la dignità e l’uguaglianza. Come scritto nel Talmud, “Chi salva una vita salva il mondo intero”, un principio che ha ispirato la creazione del Giardino dei Giusti di Pescara.

Rocco Chinnici: un magistrato antimafia

Rocco Chinnici è stato un magistrato siciliano, noto per la creazione del primo pool antimafia in Italia. Il pool ha coinvolto anche Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. La sua intuizione ha dato vita a inchieste che hanno portato ai più grandi processi per mafia degli anni Ottanta. Chinnici è stato ucciso dalle cosche mafiose nel 1983, ma il suo coraggio e la sua visione continuano a ispirare.

Khalida Popal: simbolo di emancipazione femminile

Khalida Popal, ex capitana della nazionale femminile di calcio afghana, è stata una figura centrale nell’aiutare circa 300 persone, tra cui calciatrici e le loro famiglie, a fuggire dal regime talebano. Fondatrice dell’organizzazione Girl Power, Popal ha dedicato la sua vita alla promozione dell’inclusione e dell’emancipazione femminile, divenendo un’icona globale nel combattere gli stereotipi di genere attraverso lo sport.

L’importanza dei Giusti dell’Umanità

La cerimonia di piantumazione ha visto il coinvolgimento delle scuole locali, che hanno partecipato attivamente, studiando le biografie dei Giusti e votando per coloro che avrebbero ricevuto l’onore di avere un albero dedicato loro nel giardino. Rocco Chinnici e Khalida Popal sono stati scelti per la loro straordinaria lotta per la giustizia e la libertà.

Giornata Mondiale dei Giusti: Un gesto simbolico di speranza

Oltre agli alberi per Chinnici e Popal, il Giardino dei Giusti di Pescara ospita già alberi in memoria di altre figure emblematiche, come Nelson Mandela e Simone Veil, simbolo di lotta per la pace, i diritti umani e l’uguaglianza.

Questa giornata non solo ha celebrato i Giusti, ma ha anche offerto un’opportunità per riflettere sull’importanza di difendere i valori universali di libertà e dignità.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!