Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
Pescara celebra la “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo” con l’evento “Autismo, società e arte partecipata”, promosso dall’Assessorato comunale alla Disabilità e organizzato dal Servizio Politiche Sociali. L’appuntamento è fissato per mercoledì 2 aprile, alle ore 16.30, all’interno della sala consiliare del Comune di Pescara. Il programma è ricco di momenti significativi.
Proiezione del cortometraggio “La polvere del tempo”
Per iniziare, l’evento prevede la proiezione del cortometraggio “La polvere del tempo”. A cura del Teatro Cavour, scritto e diretto da Giuseppe Pomponio con l’aiuto regia di Lina Bartolozzi. In particolare, i protagonisti del corto sono ragazzi con autismo della Fondazione Papa Paolo VI. L’azione si svolge nei luoghi storici di Pescara, offrendo una riflessione profonda sull’identità e sulla memoria collettiva.
Testimonianze degli enti del Terzo Settore
Successivamente, durante l’incontro, interverranno i referenti di diversi enti impegnati nel sostegno alle persone con autismo, condividendo esperienze e progetti volti all’inclusione sociale. Nello specifico, parteciperanno Fondazione Papa Paolo VI, Fondazione Oltre Le Parole, Vittoria Odv La Città Dei Ragazzi, Endas Abruzzo, Angsa Abruzzo, La Casa Volante Blu Aps, Fondazione Anffas Pescara, Diversuguali Odv, Fondazione Summa e Teatro Cavour. Grazie ai loro interventi, il pubblico avrà l’opportunità di conoscere iniziative concrete che migliorano la qualità della vita delle persone autistiche.
Creazione di un’opera ispirata a Franco Summa
Infine, a chiusura dell’evento, il pubblico sarà direttamente coinvolto nella realizzazione di un’opera ispirata al “Genius Loci” di Franco Summa, emblema dell’arte partecipata. Ogni partecipante, indossando un guanto, lascerà un’impronta sulla tela donata dalla Fondazione Summa, utilizzando i dodici colori dell’arcobaleno amati dall’artista. In questo modo, l’opera diventerà un simbolo della diversità intesa come valore imprescindibile per la società.
Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: Diretta streaming e coordinamento artistico
L’introduzione sarà a cura di Giovanni Tavano, vicepresidente della Fondazione Summa, mentre il coordinamento artistico sarà affidato a Natalia D’Avena, Mauro Summa, Armando Di Nunzio e Mauro Di Berardino. L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube del Consiglio Comunale e sulle pagine social ufficiali dell’Ente.