“Mamma voglio fare l’attore” al Teatro Cerulli di Pescara
“Mamma voglio fare l’attore” al Teatro Cerulli di Pescara
Appuntamento Teatrale per gli Studenti della Città di Pescara
Lunedì 24 marzo, alle 10:30, il Teatro Cerulli di Pescara ospiterà un appuntamento teatrale per gli studenti della città. L’iniziativa è organizzata dall’associazione “Alda e Sergio” con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, guidato dal vice sindaco Maria Rita Carota. Il titolo dello spettacolo è “Mamma voglio fare l’attore”, una performance teatrale che toccherà temi di attualità come i conflitti familiari.
Lo spettacolo e la regia di Orietta Cipriani
La performance, che avrà ingresso gratuito per gli studenti, è un’opera teatrale che prende spunto dal monologo di Stefano Tosoni. I temi trattati, centrati sul confronto e sul conflitto all’interno delle famiglie, offriranno spunti di riflessione per il pubblico presente. La regia e la direzione artistica sono affidate alla maestra Orietta Cipriani, con l’aiuto di Riccardo Di Sante. Lo spettacolo rappresenta una riflessione su come la famiglia influenzi il percorso di ciascuno nella società moderna.
Un cast ricco di talenti
Sul palco si esibiranno numerosi artisti, tra cui Riccardo Di Sante, cantante Lulù, Arangub, Luigi Blasioli al contrabbasso, Dino Tonella alla tromba, Orietta Cipriani al piano, il cantante pop trap Piergiorgio, il tenore Carmine Salvatore e la violinista Martina Catena. Questo spettacolo teatrale-musicale è una delle numerose iniziative promosse dall’associazione “Alda e Sergio”, che si impegna a favorire l’inclusione sociale dei giovani in difficoltà.
Gli Studenti della Città di Pescara: Il supporto dell’assessore alla Cultura
Maria Rita Carota, vice sindaco e assessore alla Cultura, ha espresso il suo sostegno per l’iniziativa. “Questo evento dimostra la vitalità dell’associazione”, ha commentato. “È un esempio di come la cultura possa diventare un importante stimolo per i giovani, creando anche occasioni di aggregazione e crescita.” Inoltre, l’assessore ha sottolineato come la cultura rappresenti un potente strumento di coesione sociale, favorendo il dialogo tra le diverse generazioni e promuovendo valori di comunità. Questo tipo di iniziative si inserisce perfettamente nell’orientamento del Comune di Pescara, impegnato nel sostenere progetti che abbiano un impatto positivo sul territorio.
Progetti futuri dell’associazione Alda e Sergio
L’associazione “Alda e Sergio” continua il suo impegno sociale con numerosi progetti a favore di minori che incontrano difficoltà, come il disagio economico o l’appartenenza a minoranze linguistiche. In questo contesto, l’associazione promuove diverse iniziative volte a sostenere l’inclusione e il benessere dei più giovani. Tra i progetti futuri, l’associazione prevede la vendita di uova di Pasqua solidali, un’iniziativa che aiuterà ulteriormente a sostenere le sue attività e a raccogliere fondi per nuovi interventi sociali. Inoltre, questa iniziativa si inserisce in una serie di progetti che, nel tempo, hanno cercato di coinvolgere la comunità locale in azioni di solidarietà e sostegno.