Bilancio 2024 della Polizia Locale di Pescara: Dati e Attività

Il 2024 della Polizia Locale di Pescara

Il 2024 della Polizia Locale di Pescara che ha presentato il bilancio delle attività. Il corpo è composto da 161 unità operative, impegnate su molteplici fronti.

Tra le principali attività rientrano polizia stradale, ambientale, edilizia, amministrativa, annonaria, veterinaria, giudiziaria, di prossimità e urbana, oltre a funzioni di pubblica sicurezza.

Dati sulle Sanzioni e Sicurezza Stradale

Nel 2024 sono state elevate oltre 122.000 sanzioni agli automobilisti, con solo l’1% di ricorsi. Questo dimostra la solidità delle contestazioni.

Il comandante Danilo Palestini ha evidenziato la preoccupante mancanza di cultura della sicurezza stradale. “Il Codice della Strada non è percepito come legge, ma come un indirizzo,” ha dichiarato.

Nuove Iniziative per la Prevenzione

Tra le iniziative annunciate figurano corsi di formazione per studenti, inclusi quelli delle scuole primarie, mirati a educare alla sicurezza stradale fin dalla giovane età.

Inoltre, i controlli stradali saranno potenziati con l’uso dell’etilometro per contrastare la guida sotto l’influenza di alcol, aumentando così la prevenzione degli incidenti.

I semafori intelligenti hanno ridotto significativamente le infrazioni rispetto agli anni precedenti. Questo dimostra, ancora una volta, che la repressione delle violazioni aumenta l’attenzione degli automobilisti alla guida.

Grazie a queste tecnologie, gli utenti della strada sono più consapevoli delle conseguenze delle loro azioni, contribuendo a una maggiore sicurezza per tutti i cittadini.

Investimenti e Collaborazione Cittadina

Il sindaco Carlo Masci ha sottolineato l’importanza della collaborazione dei cittadini per ridurre gli incidenti e promuovere una cultura condivisa della sicurezza stradale nella comunità.

Pescara conta 608 telecamere attive, che monitorano costantemente il traffico e rappresentano uno strumento essenziale per prevenire infrazioni e garantire una città sempre più sicura.

Le zone a traffico limitato e le “zone trenta” sono state estese per tutelare pedoni e ciclisti. Tuttavia, il loro successo dipende dal rispetto delle regole.

Per evitare tragedie sulle strade, è cruciale che ogni cittadino comprenda l’importanza di un comportamento responsabile, riducendo distrazioni e adottando una guida più prudente.

Il 2024 della Polizia Locale di Pescara: Incidenti e Campagna di Sensibilizzazione

Nel 2024 si sono verificati 1.259 sinistri, con 3 decessi e 539 feriti. Per sensibilizzare i cittadini, la Polizia Locale ha lanciato una campagna informativa con immagini reali.

Promuovere una cultura della sicurezza stradale è cruciale per prevenire tragedie e garantire una circolazione responsabile e rispettosa.