Successo al Campionato Giovanile di Scacchi Under 18 di Teramo

Il Valore degli Scacchi per i Giovani: Il Campionato Provinciale Giovanile Under 18

Sabato 22 marzo, il Campionato Provinciale Giovanile Under 18 di Teramo ha attirato oltre 40 partecipanti. Pineto Scacchi, il circolo territoriale di ASD TORRI DEL VOMANO, ha organizzato l’evento presso la sede dell’Associazione La Stracca ad Atri. Il torneo ha visto scacchisti giovanili provenienti da tutta la regione e ha rappresentato una qualificazione per i Campionati Nazionali.

Un Giorno di Sfide e Amicizia

La manifestazione si è svolta con grande spirito competitivo, ma anche con un forte senso di amicizia e crescita personale. Francesco Ulbar, presidente di ASD Torri del Vomano, ha sottolineato l’importanza dell’evento per lo sviluppo dei giovani. “Abbiamo vissuto un pomeriggio ricco di divertimento, sfide appassionanti e crescita personale,” ha dichiarato Ulbar. Inoltre, l’evento ha coinvolto partecipanti di tutte le età, con il supporto della Federazione Scacchistica Italiana, che ha contribuito a garantire il successo della manifestazione.

Premiazione dei Giovani Talenti

Al termine delle competizioni,  premiati i migliori giovani scacchisti nelle varie categorie. Leonardo Notturno vince tra gli under 8, mentre Matteo Lucente e Elisabetta Ulbar si aggiudicano il primo posto tra gli under 10. Thomas Pierfelice inoltre, trionfa tra gli under 12, mentre Costantino Ulbar e Milena Lucente conquistano il primo posto tra gli under 14. Di Seguito, Cristian Morelli vince il titolo under 16, mentre Lorenzo Marra riceve il premio come campione under 18.

Il Campionato Provinciale Giovanile Under 18 e l’Importanza della Collaborazione con le Scuole

Nel 2023, ASD Torri del Vomano ha registrato oltre 290 tesserati e promuove attivamente la diffusione degli scacchi tramite tornei e collaborazioni scolastiche. Ogni sabato pomeriggio, il Circolo di Pineto accoglie bambini, adolescenti e adulti, offrendo lezioni in un ambiente stimolante e sociale. Inoltre, l’associazione favorisce la crescita dei giovani in un contesto positivo e formativo. Un plauso va a tutti i partecipanti, maestri, istruttori e genitori che sostengono i giovani in questo emozionante percorso sportivo. Questo impegno collettivo contribuisce a sviluppare le capacità di ciascun scacchista.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!