Rurabilandia Riceve l’Incasso del Concerto di Gennaro Varone

Il Concerto di Gennaro Varone: Musica e Solidarietà a Rurabilandia

Il 24 gennaio 2025, il teatro polifunzionale di Pineto ha ospitato un concerto di musica cantautoriale di Gennaro Varone, supportato dalla sua band. Il concerto, patrocinato dall’Amministrazione comunale, ha offerto uno spettacolo che ha unito la musica ai valori universali di Amore, Pace, Libertà e Amicizia. La comunità di Pineto ha così vissuto una serata di riflessione, ma anche di puro intrattenimento, grazie al talento e alla sensibilità di Gennaro Varone.

Il Ruolo della Comunità nella Cultura e Solidarietà

L’evento, fortemente voluto dal Consigliere Pierpaolo Cantoro e dal Sindaco Alberto Dell’Orletta, ha avuto anche un importante scopo sociale. L’incasso derivante dalla vendita dei biglietti è stato destinato a sostenere i progetti di integrazione e inclusione di Rurabilandia, una fattoria didattica e sociale di Pineto. Rurabilandia, impegnata nell’inclusione di famiglie e bambini con disabilità, ha utilizzato l’incasso per finanziare percorsi formativi e di reinserimento lavorativo.

Un Segno di Solidarietà Concreta e Trasparente

La Presidente della ASP 2, Giulia Palestini, ha partecipato all’evento con un gruppo di ragazzi, simbolo tangibile del legame fra l’arte e la comunità. Successivamente, il 21 febbraio 2025, Gennaro Varone e il suo staff si recheranno a Rurabilandia per la consegna dell’incasso. Questo incontro, infatti, rappresenta un momento di concreta vicinanza e di testimonianza dell’efficacia del progetto, che unisce la musica al supporto sociale. In questo contesto, l’evento si conferma come un’azione significativa, capace di rafforzare il legame tra la cultura e l’inclusione sociale.

Il Concerto di Gennaro Varone: Un Momento Speciale di Interazione Artistica

Durante la consegna, Gennaro Varone interagirà con i giovani ospiti di Rurabilandia, offrendo una performance musicale che renderà ancora più speciale l’occasione. Inoltre, parteciperanno al momento formale il Sindaco Dell’Orletta, il Consigliere Pierpaolo Cantoro e l’Assessora al sociale Camilla Scianitti, che saranno testimoni dell’importanza di questo progetto. In questo modo, l’evento diventerà un simbolo di comunità unita e di impegno sociale concreto.

“La musica ha il potere di aprire il cuore di tutti, trasformandosi in azione concreta e amore che aiuta. Un piccolo gesto che costruisce un mondo migliore.”

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!