Un’occasione per gli Scrittori: Il concorso Una Soria per il Cinema
Il concorso Una Storia per il Cinema rappresenta una straordinaria opportunità per gli scrittori che desiderano vedere le loro storie trasposte sul grande schermo. La sesta edizione del premio letterario, promosso dall’associazione culturale CineHeart ets, è stata prorogata fino al 30 aprile 2025, offrendo ancora tempo per partecipare. Il concorso accoglie opere edite e inedite e offre in palio premi significativi: la produzione di un lungometraggio, cortometraggio o serie, la realizzazione di un audiolibro e la partecipazione a un corso professionale di sceneggiatura.
Il Successo di “A mamma non piace” al Berlin Indie Film Festival
Una delle belle notizie di quest’edizione arriva dal film “A mamma non piace”, tratto dal libro di Gianluca Gemelli, che ha vinto il prestigioso Berlin Indie Film Festival 2025. Questo successo conferma la validità del concorso e la sua capacità di portare alla ribalta storie uniche, pronte per essere trasposte in pellicola. Il film, ora in attesa della sua anteprima, è solo uno degli esempi del talento che il concorso riesce a scoprire e promuovere.
Una Piattaforma per Autori Emergenti
Il concorso Una Storia per il Cinema è un’iniziativa che unisce il mondo della letteratura a quello cinematografico, dando spazio agli autori emergenti. In un panorama cinematografico spesso troppo elitario, questo concorso si impegna a garantire visibilità a chi ha storie da raccontare, ma poca possibilità di arrivare alle produzioni mainstream. È un trampolino di lancio per i sogni di tanti scrittori.
Le Passate Edizioni e i Vincitori
I vincitori delle precedenti edizioni hanno visto i loro romanzi trasformarsi in film, portando alla ribalta opere come “Cani di strada”, “Colpevole” e “A mamma non piace”. Questi film hanno ricevuto premi internazionali, tra cui il Gran Premio della Critica e riconoscimenti prestigiosi come il Berlin Indie Film Festival e il Global Film Festival Awards di Los Angeles.
Il concorso Una Storia per il Cinema: Un Progetto Sostenuto da Professionisti del Settore
Il concorso è sostenuto da numerosi professionisti del cinema, tra cui registi, attori e sceneggiatori. Nomi come Alberto Rossi, Gigi Miseferi, Lucia Batassa, Monica Carpanese, Gianni Rosato, Pietro Rebora, Gianluca Cecconello, Manuela Montanaro, Luca Bertollo, il regista Gianni Leacche e la regista Martina Meo impegnano a garantire il successo dei progetti selezionati. La loro esperienza e passione sono un elemento fondamentale per il continuo successo di Una Storia per il Cinema.
Come Partecipare al concorso Una Storia per il Cinema
Per partecipare alla sesta edizione del premio, gli autori possono inviare le loro opere entro il 30 aprile 2025. Il bando ufficiale e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web del concorso, così come sui suoi profili social. Non perdere l’opportunità di far diventare la tua storia un film.