Rai1 trasmetterà il film tv “Champagne – Peppino di Capri”
Lunedì 24 marzo, Rai1 trasmetterà il film tv “Champagne – Peppino di Capri”, diretto da Cinzia TH Torrini. La pellicola racconta la vita del celebre cantante, Peppino Di Capri. Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale al boom economico, il film esplora decenni cruciali per l’Italia. Dall’infanzia di Peppino durante la guerra alla sua affermazione musicale negli anni ’70, il film celebra anche un’epoca fondamentale della storia del paese.
Arturo Scognamiglio nel ruolo di Zio Ciro
Nel film, Arturo Scognamiglio interpreta il ruolo di zio Ciro, un personaggio chiave nella carriera di Peppino. “Prendere parte a questo film è stato stimolante sin dall’inizio,” afferma Scognamiglio. L’attore ha apprezzato la direzione della regista Cinzia TH Torrini, che ha saputo bilanciare guida e libertà creativa. Scognamiglio ha potuto esplorare e improvvisare, arricchendo il personaggio.
La carriera di Arturo Scognamiglio
Arturo Scognamiglio, attore e regista, ha una solida formazione, studiando a Bologna e Londra. Ha lavorato con registi e attori noti come Renato Carpentieri e Gabriele Lavia. Nel 2017 ha fondato la compagnia Unaltroteatro con Lorenza Sorino. Grazie alla compagnia, ha contribuito a rinnovare il Cinema Auditorium Zambra di Ortona, che ha riaperto nel 2022 dopo anni di abbandono.
La storia di Peppino di Capri e lo zio Ciro
Nel film, zio Ciro gioca un ruolo cruciale nella carriera di Peppino. Scopre il talento musicale del nipote quando aveva solo 4 anni. Peppino, con l’orecchio assoluto, suonava le canzoni ascoltate su Radio Londra. Il suo zio lo porta a esibirsi per i soldati americani, segnando l’inizio della sua carriera.
Il Film tv Champagne – Peppino di Capri: Un progetto che coinvolge giovani talenti
Scognamiglio sottolinea l’importanza dei giovani colleghi con cui ha lavorato, evidenziando come la loro energia e talento abbiano arricchito l’esperienza sul set. La sinergia tra tutti i membri della produzione ha contribuito significativamente alla riuscita del progetto. O’Groove, con l’intuizione di Pierpaolo Verga, ha scelto di raccontare una storia straordinaria e coinvolgente. La vita di Peppino, con le sue sfide e successi, terrà sicuramente il pubblico incollato a Rai1, creando un’emozionante connessione tra la storia e gli spettatori.
Gli altri lavori di Arturo Scognamiglio
Oltre a “Champagne – Peppino di Capri”, Scognamiglio ha scritto e messo in scena diversi lavori teatrali. Tra questi, Telè (2015), Mirari (2016) e Garage (2021). Questi progetti evidenziano la versatilità di Scognamiglio come autore e regista. Inoltre, ha lavorato anche in serie televisive di grande successo, come Sotto Copertura e Mare fuori. In queste produzioni, ha condiviso il set con attori internazionali di fama, tra cui Dustin Hoffmann e Richard Madden, che hanno contribuito ad arricchire l’esperienza artistica di Scognamiglio. La sua carriera si distingue per la capacità di adattarsi a diversi formati, sia teatrali che televisivi.