Stefano Cianciotta nuovo Capo di Gabinetto in Abruzzo

Marsilio annuncia il nuovo Capo di Gabinetto

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha designato ufficialmente il professor Stefano Maria Cianciotta come nuovo Capo di Gabinetto del Gabinetto di Presidenza. Cianciotta, 53 anni e originario di Teramo, ricopre attualmente il ruolo di amministratore delegato di Fira, la società finanziaria regionale. Marsilio ha fatto l’annuncio oggi, e Cianciotta assumerà l’incarico nei prossimi giorni, appena completate le formalità amministrative previste.

Un nuovo incarico per Cianciotta

Il professor Stefano Maria Cianciotta ha accumulato una consolidata esperienza nella gestione pubblica e nella consulenza strategica. Come amministratore delegato di Fira, ha guidato importanti progetti di sviluppo economico nella Regione Abruzzo. La sua nomina a Capo di Gabinetto segna un ulteriore passo avanti nella sua carriera e si allinea perfettamente con il programma di mandato della Giunta regionale guidata da Marsilio.

Le dichiarazioni del presidente Marsilio

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha augurato al professor Cianciotta un buon lavoro per una proficua collaborazione. Marsilio ha sottolineato che l’obiettivo principale sarà proseguire nell’attuazione del programma di mandato, promuovendo iniziative strategiche per lo sviluppo regionale. La sua scelta riflette la volontà di affidare a Cianciotta un ruolo chiave, puntando su una figura di comprovata esperienza.

Il Nuovo Capo di Gabinetto: Formalità e prossimi passi

Il professor Stefano Maria Cianciotta assumerà ufficialmente l’incarico di Capo di Gabinetto nei prossimi giorni, dopo aver completato le formalità amministrative richieste per il ruolo. Questa nomina segna un passo importante nella riorganizzazione della Regione Abruzzo, con l’obiettivo di rafforzare l’efficienza e la gestione del Gabinetto di Presidenza. Grazie alla sua vasta esperienza, Cianciotta rappresenta una figura strategica per promuovere il progresso degli obiettivi regionali e ottimizzare l’attuazione del programma di mandato. L’arrivo di Cianciotta è stato accolto con favore, suscitando l’aspettativa di un impulso positivo alle politiche regionali e a un miglioramento tangibile per i cittadini.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!