Il Nuovo Servizio di Raccolta Porta a Porta
Ambiente spa ha già distribuito circa 700 kit per il nuovo servizio di raccolta porta a porta, destinati sia a utenze domestiche sia a uffici. La distribuzione del materiale proseguirà fino al 4 maggio presso via Cavour 35, aperta dal martedì alla domenica dalle 13 alle 19. Un secondo punto di distribuzione sarà attivo dal 4 marzo al 13 aprile in piazza dello Spirito Santo 37, negli stessi orari. È prevista la consegna a domicilio per persone non autosufficienti o con mobilità ridotta.
Primo Incontro Pubblico al Teatro Cordova
Il primo incontro pubblico si è tenuto ieri al teatro Cordova con il presidente Ricardo Chiavaroli, il sindaco Carlo Masci e l’assessore Cristian Orta. Sono stati spiegati i dettagli del servizio e risolti i dubbi dei cittadini. Il prossimo appuntamento è previsto per martedì 25 febbraio dalle ore 18:30 alle 20, seguito da incontri il 26, 27 febbraio e il 3 marzo.
Graduale Rimozione dei Cassonetti Stradali
Dal 3 marzo inizierà la graduale rimozione dei cassonetti stradali nella zona nord della città. La prima area interessata comprende il quadrilatero tra via Solferino (esclusa), via Tiepolo (esclusa), rilevato ferroviario e viale della Riviera. La seconda zona coprirà l’area tra via Trilussa (esclusa), corso Vittorio Emanuele II (esclusa), rilevato ferroviario e lungomare Matteotti.
Materiale per la Raccolta Differenziata
I kit consegnati includono mastello e sacchi di diversi colori, oltre a una tessera per accedere alle campane stradali per il vetro. Le utenze non domestiche a piano terra ricevono bidoni carrellati e sacchi. Sarà inoltre realizzata una nuova eco-piazzola nella zona nord, simile a quella di via Pepe, per facilitare il conferimento di carta, plastica, lattine e secco residuo.
Il Nuovo Servizio di Raccolta: Soddisfazione dei Cittadini e Collaborazione
Secondo Ricardo Chiavaroli, l’approccio dei cittadini al nuovo servizio è positivo, come confermato dal sondaggio sulla Customer satisfaction. Più dell’80% degli utenti si ritiene soddisfatto. La collaborazione tra amministrazione, Ambiente spa e cittadini punta a garantire un servizio sempre più efficiente e sostenibile.