Pescara Lancia il Progetto “Ecomobility Point” per una Mobilità Sostenibile

Il Progetto Ecomobility Point

Il 22 febbraio 2025, Pescara ha dato il via al progetto “Ecomobility Point”, un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile attraverso il noleggio gratuito di biciclette elettriche. Il progetto, realizzato dal Comune di Pescara e finanziato dal programma europeo SUTRA, è affidato alla gestione di Pescara Multiservice. Questo servizio mira a incentivare gli spostamenti ecologici in città, riducendo l’uso di veicoli privati inquinanti.

Noleggio Gratuito di Bici Elettriche

Il progetto prevede il noleggio gratuito di dieci biciclette elettriche con pedalata assistita. I cittadini possono usufruire del servizio recandosi in uno dei cinque punti di noleggio sparsi per la città. Le biciclette sono messe a disposizione dal Comune e permettono di compiere spostamenti green, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 e allo smog cittadino.

Postazioni Ecomobility per Ricarica e Noleggio

Le cinque postazioni di Ecomobility Point sono strategicamente collocate in diverse zone della città: via Carducci, via Gioberti, via Passolanciano, via Palizzi (zona Aurum), e via Lo Feudo (fermata Ferrovie). Questi punti sono dotati di stalli per il noleggio delle biciclette e, tranne via Carducci, di punti di ricarica per le bici elettriche personali. Il servizio di ricarica è accessibile mediante un account PayPal per il pagamento.

Facilità di Accesso e Utilizzo delle Bici Elettriche

L’utilizzo delle biciclette elettriche è semplice e immediato. Basta inquadrare il QR code presente in una delle postazioni, registrarsi e sbloccare la bici. Al termine dell’utilizzo, gli utenti dovranno riposizionare le bici in uno degli stalli disponibili. La gestione quotidiana e la manutenzione delle biciclette sono curate da Pescara Multiservice, che garantisce sicurezza e efficienza del servizio.

Il Progetto Ecomobility Point: Un Passo Verso la Mobilità Sostenibile

L’assessore alla Mobilità, Adelchi Sulpizio, ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti un passo importante verso una cultura della mobilità sostenibile. L’uso gratuito delle biciclette elettriche per spostamenti brevi è un’opportunità per ridurre l’impatto ambientale della città e favorire stili di vita più ecologici. Inoltre, il sindaco Carlo Masci ha ribadito l’impegno dell’amministrazione a offrire ai cittadini alternative sostenibili per muoversi in città, senza inquinare e senza costi.

Assistenza e Manutenzione delle Biciclette del Progetto Ecomobility Point

Pescara Multiservice è anche responsabile della manutenzione e dell’assistenza delle biciclette. Ogni giorno vengono effettuati controlli su catena, ruote, freni e stato delle batterie per garantire il corretto funzionamento. Inoltre, in caso di emergenza, sono attivi numeri di telefono per il supporto diretto agli utenti, offrendo così un servizio completo e sicuro.

Pertanto, con questa iniziativa, Pescara si conferma una città all’avanguardia nella promozione di una mobilità rispettosa dell’ambiente. Infatti, il progetto rappresenta un esempio positivo di sostenibilità e innovazione.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!