Abruzzo al Salone Les Thermalies: “Popoli Terme” e il Turismo del Benessere

Abruzzo protagonista al Salone Les Thermalies di Parigi: Il progetto “Popoli Terme” e l’offerta turistica regionale

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha partecipato oggi alla presentazione del progetto “Popoli Terme” durante il Salone Les Thermalies al Carrousel du Louvre di Parigi. Questo evento mira a inserire l’Abruzzo nel panorama internazionale del turismo termale e del benessere. Marsilio ha sottolineato i notevoli risultati raggiunti in soli due anni, tra cui la riapertura degli stabilimenti termali di Popoli Terme e Rivisondoli con accreditamenti sanitari.

L’Abruzzo come Regione del Benessere: Un modello unico di turismo esperienziale

Marsilio ha illustrato il progetto “Abruzzo Regione del Benessere”, un’iniziativa che combina salute, ambiente, cultura, enogastronomia e sostenibilità. Il Presidente ha enfatizzato l’importanza del termalismo come motore economico e sostenibile per la regione. In particolare, l’Abruzzo ha registrato oltre 100.000 presenze nel 2024, garantendo la continua operatività degli impianti termali durante tutto l’anno.

Il Progetto Popoli Terme e la Valle Peligna: Un HUB del turismo termale

Un elemento centrale del progetto è la creazione di un HUB del turismo termale, con Popoli Terme e Raiano al cuore della Valle Peligna. Questo sviluppo contribuirà a posizionare Sulmona e l’intera area circostante come destinazione di riferimento per il benessere. La Regione ha scelto Popoli Terme per attuare il progetto “Abruzzo Regione del Benessere”, istituito dalla legge regionale n. 3 del 2020.

Un impegno condiviso tra pubblico e privato per il rilancio del termalismo

Durante l’evento, sono intervenuti anche il Sindaco di Popoli Terme, Dino Santoro, e altri rappresentanti del settore termale. L’importanza della sinergia tra enti pubblici e imprenditori privati è stata ribadita per favorire la crescita del settore termale e l’eccellenza turistica dell’Abruzzo. Marsilio ha concluso il suo intervento confermando l’impegno della Regione nel sostenere il settore termale come volano per lo sviluppo sostenibile del territorio.

Valorizzare il patrimonio naturale e culturale attraverso il termalismo

Il progetto “Popoli Terme” si propone di migliorare la qualità della vita dei residenti e dei visitatori, integrando la cura della salute con la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale. Il logo del progetto, ispirato a simboli tradizionali abruzzesi, rappresenta l’identità e la bellezza del territorio, creando un’offerta turistica completa e sostenibile.