UNIST-HEALTH: Il Benessere Psicologico degli Studenti

Progetto UNIST-HEALTH: Il Benessere Psicologico degli Studenti della “d’Annunzio”

L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara promuove il benessere psicologico degli studenti attraverso il Progetto UNIST-HEALTH, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Questo progetto, parte dell’Avviso PRO-BEN, è realizzato in partenariato con le Università di Padova, Bologna, Catania e Firenze, con l’obiettivo di prevenire il disagio psicologico tra gli studenti.

Interventi Psicologici e Psicoterapeutici per gli Studenti

Il progetto si propone di prevenire fenomeni di disagio psicologico tra gli studenti, offrendo supporto a chi affronta difficoltà personali o di studio. Tra le iniziative previste ci sono attività di ricerca, incontri di sensibilizzazione e interventi psicologici e psicoterapeutici. A breve, partiranno gli interventi di sensibilizzazione, mirati a promuovere il benessere psicofisico degli studenti.

Psychological Health Ambassadors: Un Ruolo Attivo degli Studenti

Il Progetto UNIST-HEALTH vede la partecipazione di trentadue studenti di vari Corsi di Laurea che ricopriranno il ruolo di Psychological Health Ambassadors. Questi studenti avranno il compito di promuovere una cultura della salute mentale e fisica all’interno della comunità universitaria. Gli interventi includeranno anche skills training di gruppo, condotti da psicologi, per migliorare abilità come la regolazione emotiva e la tolleranza allo stress.

Il Progetto UNIST-HEALTH: Potenziamento del Servizio di Counseling Psicologico

Grazie al finanziamento del MUR, il Servizio di Counseling Psicologico dell’Ateneo verrà potenziato con l’inserimento di personale specializzato. Di conseguenza, questo personale offrirà interventi psicoterapeutici brevi e gratuiti per gli studenti che ne avranno bisogno. Inoltre, il progetto prevede il coinvolgimento di docenti di Psicologia, i quali garantiranno un supporto adeguato e tempestivo a tutti gli studenti, affrontando le diverse problematiche psicologiche. Tali iniziative sono essenziali per creare un ambiente universitario che promuova il benessere psicologico e supporti i ragazzi nei momenti di difficoltà.

Promozione di uno Stile di Vita Sano con Esercizi e Attività Sportive

Una parte significativa del progetto è dedicata alla promozione di uno stile di vita sano. In particolare, un gruppo di docenti di Scienze Motorie, coordinato dalla professoressa Angela Di Baldassare, offrirà programmi di fitness, stretching, rilassamento ed escursioni. Grazie a queste attività, gli studenti avranno l’opportunità di migliorare la loro cura di sé, favorendo così un benessere psicofisico duraturo. Tali iniziative sono pensate per aiutare gli studenti a gestire meglio lo stress e a mantenere un equilibrio salutare tra mente e corpo.

Supporto Digitale per la Diffusione del Progetto UNIST-HEALTH

Il Progetto UNIST-HEALTH è supportato da Black Soda, un partner digitale fondamentale che contribuirà alla diffusione dei messaggi chiave del progetto. Inoltre, l’iniziativa mira a sensibilizzare la comunità universitaria e il territorio sul benessere psicologico e fisico, creando una rete di supporto attiva. Grazie a questa collaborazione, il progetto potrà raggiungere un pubblico più ampio, promuovendo l’importanza di uno stile di vita sano e del supporto psicologico per gli studenti.

L’Importanza del Benessere Psicologico nella Formazione Universitaria

“Il Progetto UNIST-HEALTH dimostra quanto il benessere psicologico sia fondamentale per una formazione completa,” afferma il Rettore della “d’Annunzio”, Liborio Stuppia. “Crediamo che un ambiente formativo che supporta i bisogni individuali sia essenziale per la crescita dei nostri studenti.”

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!