Il Ritorno dei Duran Duran a Sanremo Dopo 40 Anni: Un Tuffo nel Passato per le Ragazze e i Paninari degli Anni ’80

Il Ritorno dei Duran Duran a Sanremo dopo 40 anni ha emozionato il pubblico. Guarda il video dell’esibizione.

Il Ritorno dei Duran Duran a Sanremo Dopo 40 Anni

I Duran Duran sono tornati sul palco dell’Ariston quarant’anni dopo la loro prima partecipazione al Festival di Sanremo nel 1985. E il tempo, per loro, sembra non essere mai passato. La band ha incantato il pubblico con un medley dei loro successi, da Invisible a Notorious, da Ordinary World a Girls on Film. La voce inconfondibile di Simon Le Bon, accompagnata dagli strumenti di John Taylor, Roger Taylor, Nick Rhodes e Dominic Brown, ha creato un’atmosfera unica, resa ancora più magica dalle luci e dagli applausi della platea. Un’esibizione indimenticabile che ha caratterizzato la terza serata del Festival condotto da Carlo Conti.

Lo Sketch Esilarante con Carlo Conti e il Ricordo del Playback

Uno dei momenti più divertenti della serata è stato lo sketch tra Simon Le Bon e Carlo Conti, che per l’occasione è stato soprannominato “Pippo Baudo”. Il siparietto ha riportato alla memoria un episodio del Sanremo di 40 anni fa, quando Simon Le Bon si fece male alla caviglia. Inoltre, ci fu anche l’episodio in cui gli cadde il microfono, svelando il playback. Un momento che all’epoca suscitò grande dibattito e che ora è stato rievocato con ironia e leggerezza. Sebbene non citato durante la serata, questo ricordo resta significativo per molti fan della band.

Il Ritorno dei Duran Duran
Victoria dei Måneskin

La Sorpresa di Victoria dei Måneskin: Un’Esibizione Indimenticabile

L’emozione ha raggiunto il culmine quando, a sorpresa, Victoria De Angelis dei Måneskin è salita sul palco per suonare insieme ai Duran Duran. Un incontro tra generazioni che ha reso la serata ancora più speciale, celebrando il legame tra la musica degli anni ‘80 e quella contemporanea.

Il Pubblico Chiede a Gran Voce “Wild Boys”

I fan in sala e da casa non hanno smesso di acclamare una delle hit più amate della band: Wild Boys. Di fronte alla richiesta insistente, Simon Le Bon e compagni hanno accontentato il pubblico, regalando un’interpretazione energica e coinvolgente di questo brano iconico.

Il premio Città di Sanremo

Il Ritorno dei Duran Duran. Il Premio Città di Sanremo e il Ricordo di “Sposerò Simon Le Bon”

Tra il pubblico, una fan speciale ha attirato l’attenzione: Katia Follesa, con un cartello ispirato al celebre romanzo e film “Sposerò Simon Le Bon”. Ma le sorprese non sono finite qui! La comica è comparsa tra il pubblico in un esilarante abito da sposa, esibendo il cartello. Un chiaro omaggio all’entusiasmo che la band ha sempre suscitato tra i fan fin dagli anni ’80.

Il Ritorno dei Duran Duran
“Sposerò Simon Le Bon”

Alla domanda scherzosa della Follesa, Simon Le Bon ha risposto ridendo: “Mia moglie mi uccide!”, ma prima di lasciare il palco ha concesso alla comica un inaspettato bacio a stampo, scatenando un’ovazione.

“Il bacio a stampo”

Dopo qualche battuta e un ricordo di Pippo Baudo, che accolse i Duran Duran alla loro prima apparizione a Sanremo, la band ha ricevuto dalle mani di Carlo Conti il Premio Città di Sanremo 1985-2025, un riconoscimento speciale per celebrare il loro storico legame con l’Italia.

duran duran – SD 480p

Un Finale Spettacolare tra Musica e Risate

La serata si è chiusa tra musica e divertimento, con Katia Follesa che ha continuato a intrattenere il pubblico con le sue battute, mentre i Duran Duran hanno salutato l’Ariston tra applausi scroscianti.

Sanremo 2025 ha regalato una delle serate più emozionanti e spensierate della sua storia, dimostrando ancora una volta la sua capacità di unire generazioni e trasformare ogni esibizione in un evento memorabile.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!