Inaugurazione Centro Servizi ENAIP Ortona: un polo dedicato alla formazione, ai servizi sociali e all’artigianato. Scopri di più!
Inaugurazione Centro Servizi ENAIP Ortona. Un nuovo polo formativo e sociale nel cuore di Ortona
Domani pomeriggio, 20 febbraio 2025, alle ore 17:00, presso la sede ENAIP ACLI di via Monte Maiella a Ortona, si terrà l’inaugurazione del nuovo Centro di Servizi Formativi e Sociali dell’ENAIP. L’ente di formazione italiano, fondato nel 1951 per iniziativa delle ACLI, si rinnova con una struttura all’avanguardia dedicata a formazione professionale, servizi sociali e supporto fiscale. Inoltre, questa nuova sede rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale.
Ospiti e interventi istituzionali
L’evento vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti nazionali e locali. Tra questi, spiccano:
- Luca Conti, presidente nazionale ENAIP;
- Paola Vacchina, amministratore delegato di ENAIP Impresa Sociale;
- Stefano Parisi, presidente nazionale Caf Acli;
- Paolo Ricotti, presidente nazionale Patronato Acli.
In aggiunta, a testimoniare il legame tra impresa e formazione, interverrà Alfredo Savini, presidente della BCC Abruzzo e Molise. Infine, l’evento si concluderà con il discorso di Roberto Santangelo, assessore regionale alla Formazione Professionale, Istruzione, Ricerca e Università, Politiche Sociali, Enti Locali, Polizia Locale, Edilizia Scolastica e Beni e Attività Culturali.
Ad accogliere i vertici nazionali di ACLI ed ENAIP saranno:
- Antonello Antonelli, presidente provinciale ACLI Chieti;
- Mimmo D’Alessio, presidente provinciale Patronato e Acli Service Chieti;
- Giuseppe Placidi, presidente regionale ACLI Abruzzo.
Inoltre, Gianfranco Attili, subcomissario prefettizio del Comune di Ortona, porterà i saluti istituzionali.
Una struttura rinnovata per la formazione e i servizi al cittadino
La nuova sede di via Monte Maiella rappresenta un punto di riferimento per la cittadinanza e i giovani in cerca di una formazione qualificata. In particolare, la struttura ospiterà:
- Uffici di Patronato e CAF, per l’assistenza fiscale e previdenziale ai cittadini;
- Aule multimediali e laboratoriali, destinate a corsi di formazione in informatica e artigianato artistico;
- Spazi moderni e attrezzati, per garantire un servizio efficiente e accessibile.
ENAIP ACLI in Abruzzo: un ritorno strategico
Secondo Antonello Antonelli, presidente provinciale delle ACLI di Chieti, il ritorno di ENAIP in Abruzzo è un traguardo fondamentale. Infatti, questo investimento da parte dell’associazione nazionale ACLI – afferma Antonelli – nasce dalla volontà di coniugare la tradizione dell’artigianato artistico abruzzese con le nuove esigenze della comunicazione multimediale, fornendo ai giovani una preparazione tecnica e informatica per il mondo del lavoro.
Anche Mimmo D’Alessio, presidente provinciale Patronato e Acli Service Chieti, sottolinea i vantaggi della nuova sede. In effetti, i nostri utenti di CAF e Patronato potranno usufruire di un front-office moderno e funzionale, dove l’efficienza degli operatori ACLI sarà valorizzata da una migliore organizzazione degli spazi e degli sportelli.
Inaugurazione Centro Servizi ENAIP Ortona: un’opportunità per il territorio
Il nuovo Centro di Servizi Formativi e Sociali di ENAIP ACLI a Ortona rappresenta una risorsa preziosa per la città e la regione. Di conseguenza, offrendo formazione specializzata e servizi di supporto al cittadino, la struttura si propone di essere un punto di riferimento per lo sviluppo professionale e sociale della comunità locale.
In conclusione, l’inaugurazione del 20 febbraio segna l’inizio di un nuovo capitolo per l’ENAIP in Abruzzo, con un’attenzione particolare ai giovani, all’innovazione e alle tradizioni locali.
La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, X, Instagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!