Eroi in Divisa: Premiati i Poliziotti di Pescara

Riconoscimento ai Poliziotti per l’Intervento nell’Incendio di Via Caduti per Servizio

Il 20 novembre 2024, un incendio ha interessato l’ascensore di un edificio di edilizia residenziale pubblica in via Caduti per Servizio, a Pescara.

L’intervento tempestivo della squadra volante, composta dal Vice Sovrintendente Francesco De Amicis, dagli Assistenti Capo Coordinatori Francesco Romano e Luigi Troiano e dall’Agente Lorenzo Macchione, ha evitato gravi conseguenze.

Incendio di Via Caduti per Servizio: Cerimonia al Comune di Pescara

Oggi, il sindaco Carlo Masci ha consegnato un riconoscimento ai poliziotti intervenuti. Alla cerimonia erano presenti il questore Carlo Solimene e il dirigente delle Volanti Pierpaolo Varrasso.

Impegno Quotidiano delle Forze dell’Ordine

Il sindaco Masci ha ringraziato le forze dell’ordine per il loro impegno quotidiano nel garantire la sicurezza di una città che conta 300mila presenze giornaliere.

Masci ha sottolineato, inoltre, l’importanza di fare rete tra politica, prefettura e forze dell’ordine, unendo le forze per raggiungere l’obiettivo comune della sicurezza dei cittadini pescaresi. Secondo il sindaco, infatti, questa collaborazione è fondamentale per affrontare le sfide quotidiane che una città complessa come Pescara, con 300mila presenze giornaliere, deve sostenere. Grazie a una rete coesa e ben strutturata, ogni componente istituzionale può contribuire al monitoraggio del territorio, assicurando interventi tempestivi e una presenza costante delle autorità. Questo approccio sinergico rappresenta, quindi, un modello efficace per garantire la sicurezza pubblica e rafforzare la fiducia tra i cittadini e le istituzioni locali.

Potenziamento dell’Organico della Polizia

Durante il Consiglio comunale, Masci ha annunciato l’assegnazione di 18 nuovi poliziotti alla questura di Pescara, dopo una richiesta avanzata dal Consiglio stesso. Il prefetto Flavio Ferdani ha coordinato questa operazione, dimostrando l’efficacia della collaborazione tra le istituzioni locali e le autorità di sicurezza.

Riconoscimento Ufficiale

Le pergamene consegnate oggi riportano la motivazione: “Per lo straordinario impegno e la grande professionalità dimostrati nell’affrontare l’incendio e soccorrere gli inquilini in difficoltà”. Inoltre, il questore Solimene ha evidenziato il forte legame tra il Comune di Pescara e la Polizia, un rapporto che si è rafforzato nel tempo. Questo rapporto di collaborazione, infatti, si basa su un continuo scambio di idee e strategie, finalizzato a garantire la sicurezza e il benessere della comunità locale. Il questore ha sottolineato come i poliziotti in servizio non solo sentano la responsabilità di proteggere i cittadini, ma anche l’orgoglio di rappresentarli. Grazie a un impegno costante, le forze dell’ordine contribuiscono quotidianamente a costruire un ambiente sicuro, che consenta a Pescara di essere un modello di efficienza. Questo riconoscimento rappresenta un segnale tangibile di quanto la dedizione e il sacrificio di chi opera sul territorio siano apprezzati e sostenuti dalle istituzioni.