Eures: Al via incontri nelle scuole per tirocini e lavoro all’estero
Sono ripartiti gli incontri sulla mobilità europea con gli istituti di istruzione superiore abruzzesi, organizzati da Eures Abruzzo in collaborazione con la rete Europe Direct abruzzese. Questi incontri, infatti, hanno l’obiettivo di avvicinare i giovani alle opportunità offerte dall’Unione Europea, in particolare per quanto riguarda tirocini, soggiorni studio e altre esperienze professionali all’estero. Inoltre, l’iniziativa fa parte delle attività di orientamento della Regione Abruzzo e coinvolge numerosi istituti scolastici regionali, creando un’importante rete di supporto per gli studenti.
Laboratori di orientamento per la mobilità europea
I laboratori di orientamento, che si inseriscono nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento delle scuole, sono un’opportunità unica per gli studenti. Infatti, durante queste sessioni, gli studenti possono ricevere informazioni e approfondimenti sui vari programmi europei, come i tirocini professionali, gli scambi e il volontariato nei paesi membri dell’Ue. Inoltre, gli incontri sono stati progettati per sensibilizzare i giovani sulle possibilità di crescita personale e professionale attraverso esperienze all’estero, che arricchiscono il loro bagaglio culturale e lavorativo.
Il valore dell’apprendimento all’estero per il mercato del lavoro
Tiziana Magnacca, assessore alle Attività produttive e Lavoro, ha sottolineato l’importanza di acquisire competenze trasversali durante un’esperienza di mobilità all’estero. Infatti, le competenze relazionali, progettuali e di azione sono sempre più richieste anche nel mercato del lavoro locale. Inoltre, l’assessore ha spiegato che gli incontri sono pensati per offrire agli studenti strumenti concreti per approcciarsi a una esperienza internazionale, rispondendo così alle esigenze di ciascuno e preparando i giovani ad affrontare sfide Europa
professionali a livello globale.
Calendario degli Incontri Eures : aprile e maggio 2025
I primi incontri si sono tenuti presso il Liceo Statale “I. Gonzaga” di Chieti e l’Istituto Omnicomprensivo “R. Mattioli – S. D’Acquisto” di San Salvo. Successivamente, i prossimi appuntamenti si svolgeranno nei seguenti istituti:
-
8 aprile: IIS “Pantini-Pudente” Vasto
-
9 e 15 aprile: Ist. “Crocetti-Cerulli” Giulianova
-
23 aprile: Liceo Scientifico “M. Curie” Giulianova
-
29 aprile: I.I.S “Acciaiuoli-Einaudi” Ortona
-
21 maggio: Ist. “T. Acerbo” Pescara
Questi incontri, inoltre, rappresentano un’importante occasione per i giovani abruzzesi di conoscere da vicino le opportunità di mobilità che l’Unione Europea mette a disposizione. Infatti, grazie a questi appuntamenti, gli studenti possono approfondire le varie possibilità di crescita e formazione all’estero.