La 107ª edizione di Pitti Uomo Il Ritorno dello Stile Formale British
La 107ª edizione di Pitti Uomo, in programma dal 13 gennaio 2025 alla Fortezza da Basso di Firenze, segna un ritorno al formale in stile britannico, abbandonando il predominio dello streetwear.
Impermeabili e Blazer: I Nuovi Must-Have
Tra i protagonisti della stagione invernale 2025/26, spiccano l’impermeabile e il blazer dal fit asciutto. In particolare, marchi storici come Mackintosh e Barbour presentano varianti moderne dei loro iconici impermeabili. Allo stesso tempo, aziende come Tombolini e Harris Wharf London offrono blazer in tessuti innovativi e tagli contemporanei. Questi capi, dunque, uniscono tradizione e innovazione, soddisfacendo la domanda di eleganza e praticità per affrontare il freddo con stile.
La 107ª edizione di Pitti Uomo: Maglieria in Cashmere e Pantaloni in Velluto a Coste
La maglieria in cashmere e i pantaloni in velluto a coste sono elementi chiave di questa tendenza. Infatti, brand come Eton e John Smedley propongono cardigan e pullover di alta qualità. Allo stesso modo, Piacenza 1733 reintroduce il motivo a rombi, simbolo dello stile college. Questi dettagli, quindi, non solo richiamano un’eleganza classica, ma rispondono anche alla crescente domanda di comfort e raffinatezza nel quotidiano.
Calzature e Accessori: Eleganza Completa
Le calzature si orientano verso mocassini, penny loafer e derby shoes, con marchi come Stuart Weitzman che presentano nuove collezioni maschili. Di conseguenza, l’ombrello Fox Umbrellas, simbolo del gentleman londinese dal 1868, aggiunge un tocco di classe all’outfit. Inoltre, questi accessori contribuiscono a creare un look sofisticato e senza tempo, enfatizzando il ritorno dell’eleganza formale.
La 107ª edizione di Pitti Uomo: Un Nuovo Capitolo per la Moda Maschile
Pitti Uomo 107 celebra il ritorno a un’eleganza formale e senza tempo, riscoprendo l’arte della sartoria e l’attenzione ai dettagli. In effetti, questa evoluzione risponde a una crescente domanda di qualità e durabilità nel settore della moda maschile. Inoltre, le nuove tendenze sottolineano l’importanza di scelte consapevoli, che combinano tradizione e innovazione. In questo contesto, il focus sulla qualità diventa sempre più determinante, rispecchiando una consapevolezza crescente nei consumatori moderni.