DOCudì 2025: i documentari in gara

La Dodicesima Edizione DOCudì 2025: Concorso di Cinema Documentario

Pescara ospita la dodicesima edizione di DOCudì 2025, il concorso di cinema documentario che propone opere prodotte negli ultimi due anni. Il festival adotta il modello del “festival diffuso”, offrendo al pubblico, con cadenza settimanale, un viaggio nella realtà attraverso il linguaggio documentaristico. L’evento si propone di dare visibilità ad autori e registi che analizzano con coraggio la contemporaneità.

La selezione dei documentari per DOCudì 2025

L’associazione ACMA, che quest’anno celebra 25 anni di attività, ha completato la selezione dei documentari in concorso. Le opere sono state scelte considerando sia i temi trattati che il loro valore cinematografico. Anche per l’edizione 2025 è prevista la sezione “PANORAMA ITALIANO”, dedicata ai migliori documentari italiani della passata stagione, con proiezioni accompagnate dai registi e voto del pubblico in sala.

Sezioni fuori concorso e cortometraggi sull’Abruzzo

Fuori concorso sarà presentata la sezione “CINEMA e LETTERATURA”, dedicata a un film tratto da un’opera letteraria o con un legame diretto con la letteratura. Inoltre, l’ACMA ha inserito quest’anno due cortometraggi sull’Abruzzo, per valorizzare il territorio attraverso il cinema.

Premiazioni e evento speciale di chiusura

DOCudì 2025 prevede due premi finali: il PREMIO DEL PUBBLICO, assegnato al miglior documentario di Panorama Italiano, e il premio per il miglior documentario SOCIALE, dedicato a tematiche di rilevanza collettiva. Inoltre, l’evento si svolgerà dal 18 marzo al 17 maggio 2025 presso l’auditorium Cerulli, con otto appuntamenti imperdibili che offriranno al pubblico un’ampia selezione di documentari d’autore. Infine, la serata di chiusura sarà un momento speciale, con la premiazione ufficiale e la proiezione esclusiva di un film d’autore, alla presenza del regista.

Anteprima nazionale e incontri con i registi

Martedì 8 aprile sarà proiettato, per la prima volta in Italia, un film in ANTEPRIMA NAZIONALE, grazie alla collaborazione con la produzione e alla disponibilità del regista. Dopo la proiezione, il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a un incontro esclusivo con gli autori, creando così un prezioso momento di scambio di idee e confronto diretto.

Per maggiori informazioni: DOCudì 2025

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!