Rimborsi alle Famiglie con Malati Oncologici in Abruzzo: Via Libera ai Contributi
La Regione Abruzzo ha recentemente dato il via ai rimborsi per le famiglie con malati oncologici o trapiantati. 120 famiglie beneficeranno di un contributo regionale per coprire le spese sanitarie del 2024. L’annuncio è stato dato dall’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo.
Graduatoria e Tempistiche per il Rimborso
Raddoppio delle Risorse per i Contributi
Grazie all’aumento delle risorse disponibili, la Regione ha raddoppiato il finanziamento da 100.000 euro a 200.000 euro. Di conseguenza, ha potuto soddisfare tutte le istanze in regola con i requisiti. Questo raddoppio ha garantito a tutte le famiglie richiedenti il rimborso previsto. L’assessore Santangelo sottolinea che “l’aumento delle risorse ha permesso di dare certezze a tutti i richiedenti”. In questo modo, la Regione ha assicurato maggiore equità e trasparenza nel processo di assegnazione dei contributi.
Dettagli sulle Istanze Presentate
Sulla piattaforma regionale sono arrivate 142 domande, di cui 120 sono state ammesse al finanziamento. Invece, 22 domande sono state respinte: 19 per mancanza dei requisiti richiesti e 3 per duplicazione. Rispetto all’anno precedente, il numero dei beneficiari è aumentato da 94 a 120, grazie all’incremento delle risorse disponibili. Questo cambiamento dimostra l’impegno della Regione nell’ampliare il numero di famiglie che possono accedere al contributo. Pertanto, sempre più famiglie abruzzesi potranno beneficiare del sostegno economico previsto.
La Regione Abruzzo via ai Rimborsi: Contributo Economico per le Spese Sanitarie
Il contributo economico copre una parte delle spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute dai malati oncologici, trapiantati e in attesa di trapianto. In particolare, l’importo varia tra il 50% e il 100% delle spese sostenute. Ogni domanda può ottenere un massimo di 2.000 euro. Tuttavia, se sia il paziente che il familiare richiedono il rimborso, l’importo massimo sale a 3.000 euro. Di conseguenza, le famiglie potranno ottenere un sostegno più ampio, in base alla specifica situazione e alle esigenze di ciascun beneficiario.