Settimana Verde 2025: Proteggi il Pianeta Oggi

Settimana Verde Ambiente Mare Italia 2025

Dal 4 al 15 aprile 2025 si svolgerà la Settimana Verde di Ambiente Mare Italia – AMI, dedicata alla sostenibilità e alla tutela ambientale. Il tema di quest’anno è “Proteggi oggi ciò che appartiene al domani. La Terra è nelle nostre mani”, un richiamo alla responsabilità collettiva nella conservazione del pianeta. L’evento avrà il supporto del MASE, della Commissione Europea, del Parlamento Europeo, della Marina Militare e di altre istituzioni prestigiose.

Conferenza stampa e testimonial d’eccezione

La conferenza stampa di lancio avverrà il 3 aprile alle ore 11:00 presso la Sala Sassoli, Europa Experience, in Piazza Venezia 6, a Roma. Il Maestro Beppe Vessicchio sarà il testimonial ufficiale e interverrà per sottolineare l’importanza dell’iniziativa. L’illustratore Antonio Federico, noto come Umanità Illustrata, donerà una grafica ispirata al proverbio indiano sulla responsabilità intergenerazionale della Terra.

Eventi in tutta Italia

La Settimana Verde prevede ben 120 eventi in 16 regioni italiane e, di conseguenza, coinvolgerà scuole, istituzioni e associazioni in numerose iniziative dedicate alla sostenibilità ambientale. In particolare, tra le città partecipanti figurano Crotone, Savona, Nardò, Olbia, Termoli, Roma e Milano. Inoltre, ogni località ospiterà eventi mirati a sensibilizzare e informare i cittadini. Le attività in programma includono iniziative di sensibilizzazione ambientale, monitoraggi ecosistemici e valorizzazione territoriale. Infine, la FIDAPA BPW Italy collaborerà attivamente per promuovere il rispetto e la tutela dell’ambiente.

La Settimana Verde di Ambiente Mare: Risultati dell’edizione 2024

L’edizione 2024 ha registrato ben 130 eventi in 14 regioni italiane, coinvolgendo 65.000 partecipanti. Inoltre, tra questi, 20.000 erano studenti impegnati in attività educative. In particolare, sono stati monitorati attentamente 1.000 km di costa e 120.000 mq di fondali marini. Di conseguenza, i volontari hanno rimosso ben 250 quintali di rifiuti dall’ambiente. Grazie a queste iniziative, l’educazione ambientale e la sensibilizzazione ecologica si sono diffuse ampiamente tra i cittadini. Infatti, sempre più persone hanno acquisito consapevolezza sull’importanza della sostenibilità.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!