Perchè in Abruzzo a Carnevale si mangia 9 volte 9 cose?

Il Martedì Grasso e la Tradizione Abruzzese

La tradizione abruzzese del “mangiare 9 cose 9 volte” durante il Martedì Grasso rappresenta un’usanza antica che esprime l’abbondanza e la gioia tipiche del Carnevale. Questa pratica consiste nel consumare nove diversi piatti, ciascuno assaporato nove volte nel corso della giornata, simbolizzando l’abbondanza e la preparazione al periodo di penitenza della Quaresima.

Le Origini del Martedì Grasso

La tradizione del Martedì Grasso unisce antiche usanze pagane e cristiane, rappresentando un momento di abbondanza prima dell’inizio del digiuno e della penitenza della Quaresima. I festeggiamenti del Martedì Grasso erano caratterizzati da cibi ricchi e piatti elaborati. Essi simboleggiavano l’ultimo giorno di libertà prima dell’inizio del periodo sacro della Quaresima.

Nel Medioevo, il Martedì Grasso divenne occasione per esorcizzare i peccati. I cristiani, si preparavano alla penitenza attraverso banchetti abbondanti e rituali simbolici legati alla purificazione.

Il consumo di nove piatti stava a ricordare l’esaurimento degli alimenti più ricchi, come preparazione al digiuno e all’astinenza per il periodo della Quaresima.

Il Significato della Quaresima

La Quaresima, periodo di 40 giorni, è dedicata alla riflessione, al digiuno e alla preghiera, con l’obiettivo di purificare lo spirito prima della Pasqua.

Nei secoli, la tradizione del Martedì Grasso ha mantenuto il suo valore simbolico, unendo la penitenza cristiana con antiche usanze di festa e celebrazione popolare.

Il consumo di cibi ricchi durante il Martedì Grasso rappresenta un atto simbolico che fonde le tradizioni religiose cristiane con usanze popolari, celebrando la libertà prima della Quaresima.

Evoluzione della Tradizione Abruzzese

Con il passare degli anni, questa tradizione è andata progressivamente scomparendo, sostituita da altre forme di celebrazione del Carnevale. Tuttavia, rimane un ricordo affettuoso nelle memorie delle famiglie abruzzesi, testimoniando un legame profondo con le proprie radici culturali e culinarie.

Oggi, sebbene la pratica del “mangiare 9 cose 9 volte” non sia più comune, il Martedì Grasso in Abruzzo è ancora caratterizzato da un’abbondanza di piatti tipici, dolci e salati, che celebrano la ricchezza gastronomica della regione e la sua storia.

Cosa Rappresenta il numero 9

Il numero 9 rappresenta la consapevolezza universale, l’altruismo e la compassione, il risveglio spirituale, la connessione con le verità cosmiche e il cammino dell’autorealizzazione, il ciclo nascita-morte-rinascita.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!