L’Aquila ritrova Porta Roiana: il Rotary Club riporta alla luce la storia

Inaugurata la nuova targa di Porta Roiana a L’Aquila grazie al Rotary Club: un gesto concreto per valorizzare storia e identità cittadina.

Targa Porta Roiana L’Aquila: il Rotary restituisce valore alla città

Un piccolo restauro che racconta un grande amore per la città

Sai dove inizia il cammino lungo le mura dell’Aquila? Parte da Porta Roiana.
Questa mattina, grazie all’iniziativa del Rotary Club L’Aquila, è stata inaugurata la nuova targa posta sulla storica Porta Roiana, uno degli accessi più suggestivi delle antiche mura cittadine. Un gesto simbolico, semplice ma potente, che ha l’obiettivo di risvegliare l’interesse verso il patrimonio storico-artistico del capoluogo abruzzese.

Alla cerimonia erano presenti la presidente del Rotary Club L’Aquila, Nicoletta Proietti, l’assessore comunale Fabrizio Taranta e l’architetto Antonio Di Stefano, già past president del club.

Porta Roiana ha una nuova targa: Prima e dopo

Il Rotary Club L’Aquila al servizio della memoria collettiva

Un piccolo gesto, un grande significato: torna la targa di Porta Roiana.
L’installazione della nuova targa rappresenta un segno concreto dell’impegno del Rotary Club per la valorizzazione della memoria cittadina. “Un piccolo restauro – ha dichiarato la presidente Proietti – un gesto di amore e di attenzione da parte del nostro club verso la nostra città e il suo patrimonio storico-artistico.”

Un’iniziativa che si inserisce in un’azione più ampia di tutela e promozione dell’identità aquilana, attraverso progetti concreti che coinvolgono cittadini, istituzioni e professionisti del territorio.

Sogni e progetti: un sentiero che collega la città alle sue radici

Dalle mura antiche alla nuova vita: la rinascita passa anche dai dettagli.
Durante l’inaugurazione, l’assessore Taranta ha espresso il desiderio che Porta Roiana possa tornare ad essere anche un punto di partenza per percorsi pedonali lungo le mura, fino alle iconiche 99 cannelle. Un’idea che accende l’immaginazione e proietta il gesto di oggi verso un progetto futuro: riattivare l’anello storico che abbraccia la città.

Rotary Club in azione: l’Aquila riscopre un frammento della sua storia.
Non solo un’insegna, ma un invito a guardare con occhi nuovi ciò che è sempre stato sotto i nostri occhi. Porta Roiana torna a parlare, a raccontare, a indicare un cammino. E il Rotary Club L’Aquila ne è il primo interprete.

Porta Roiana ha una nuova targa

Un invito al coinvolgimento della comunità

Vuoi contribuire anche tu a far rivivere L’Aquila? Parti dai suoi luoghi simbolo.
L’iniziativa del Rotary non è fine a sé stessa, ma punta a essere un modello da seguire. Un’azione che incoraggia cittadini, associazioni e istituzioni a collaborare per restituire dignità e visibilità ai tesori dimenticati della città.

La targa Porta Roiana L’Aquila

La targa di Porta Roiana è solo l’inizio. Il patrimonio culturale dell’Aquila ha bisogno di essere riscoperto, valorizzato e raccontato. Anche un piccolo intervento può riaccendere il legame con la propria storia.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!