L’Aquila, vittoria e sorpasso al Chieti

L’Aquila supera il Chieti con un secco 2-0 e riconquista il terzo posto. Del Pinto e Mantini firmano il successo rossoblù al Gran Sasso.

L’Aquila supera il Chieti: vittoria e sorpasso al Gran Sasso

L’AQUILA – Una vittoria che vuol dire terzo posto riconquistato. Seconda vittoria consecutiva per L’Aquila targata Durastante. I rossoblù si impongono per 2-0 allo stadio Gran Sasso sul Chieti, sopravanzando i neroverdi in classifica.

Poche emozioni

Nell’Aquila capitan Brunetti costretto al forfait dell’ultimo minuto a causa di un malanno. Out anche Zuccherato per un fastidio muscolare. Durante si affida al modulo 4-2-3-1 già sperimentato ad Isernia, con Sereni, Banegas e Giampaolo a supporto di Belloni. Nel Chieti ancora fuori Della Quercia e Casciano che non ce l’ha fatta a recuperare. Dal primo minuto Grandis preferito a Di Paolantonio. Confermati gli under Conti nel pacchetto arretrato e Traini sulla linea di metacampo.

L’Aquila alza i ritmi e prova a prendere di infilata la retroguardia neroverde. Al 20′ primo sauillo del Chieti con un tiro da fuori di Traini. I Neroverdi che fanno fatica a verticalizzare. Dall’altra parte L’Aquila che fa difficoltà a giocare palla a terra. Per un primo tempo davvero avaro di emozioni. Sul finale di tempo L’Aquila costretta al cambio, l’infortunato Giampaolo lascia il posto a Misuraca.

L’Aquila-Chieti, un’azione di gioco

L’Aquila la sblocca

Nella ripresa L’Aquila parte subito forte. All’11’ su un angolo battuto da Sereni irrompe Del Pinto che con il ginocchio da sottomoisura sigla il gol dell’1-0. Amaolo cambia mettendo dentro Tourè e Cordova. Chieti che passa al 4-3-3, ma l’undici di Amaolo fa difficoltà ad alzare il baricentro. Al 28′ incursione di Vuthaj, ma Michielin è attento in uscita. Nell’Aquila alla mezz’ora abbandona il proscenio Banegas, oggi piuttosto sottotono. Al suo posto Persano che si colloca al centro dell’attacco. I rossoblù la chiudono al 48′ con Mantini su azione di contropiede ben servito da Sereni.

Il tabellino

L’AQUILA-CHIETI 2-0

L’AQUILA (4-3-3): Michielin, Gueli, Di Santo, Barberini, Scognamiglio, Sereni, Del Pinto(31’st Maglione), Belloni(18’st Mantini), Banegas(31’st Persano), Alessandretti, Giampaolo(45′ Misuraca). Una disp. Negro, Persano, Tropea, Maglione, Aversa, Mantini, Savor, Russo, Misuraca. Tutto. Luigi Durastante

CHIETI (3-5-2): Mercorelli, Conti(39’st Guerriero), Di Filippo, Salto, Piccinin(16’st Cordova), Forgione, Donsah(23’st Di Paolantonio), Grandis(16’st Tourè), Traini(40’st Oddo), Ceccarelli, Vuthaj. Una disp. Servalli, Cordova, Di Paolantonio, Oddo, Tourè, Caiazza, Arioli, Carrozzo, Guerriero. Tutto. Daniele Amaolo

ARBITRO: Amadei di Terni

ASSISTENTI: Arli e Veli

RETI: 11’st Del Pinto(L),48’st Mantini(L)

AMMONITI: Di Filippo(C), Piccinin (C), Michielin (A)

RECUPERO: 1’pt,4’st

NOTE: 1300 spettatori (300 tifosi ospiti)

I tifosi del Chieti nel settore ospiti

L’Aquila supera il Chieti: post partita

Il ds del Chieti Alessandro Battisti analizza la sconfitta: “Sconfitta giusta. Oggi affrontavamo una squadra importante, siamo stati bravi a concedere poco. Io non credo sia mancanza di atteggiamento, peccato non aver portato a casa punti ma l’Aquila ha meritato di vincere. Io ho contato poche occasioni da gol da entrambi i lati. Noi abbiamo fatto poco in fase di ripartenze. Non è per mancanza di comportamento e cattiveria. Oggi c’era una squadra che è stata più brava di te”.

Delusione anche nelle parole del tecnico Daniele Amaolo: “Sicuramente non c’era il piglio giusto, l’atteggiamento giusto per affrontare una partita così importante. Abbiamo perso troppe seconde palle. La pressione dell’Aquila ha prevalso. Siamo mancati nelle scelte finali. Troppo poco per riportare a casa un risultato positivo. Non mi sarei aspettato neanche io un atteggiamento di questo tipo.

Oggi L’Aquila ha avuto un’importanza importante, abbiamo subito certe situazioni. Ci può servire per interpretare meglio i playoff. Sono rimasto deluso dalla prestazione della squadra, potevamo fare meglio. Dovevamo avere lo stesso atteggiamento dell’Aquila, fare contatto aggressivo”. Il tecnico dell’Aquila Luigi Durastante si gode la vittoria: “Quando si vincono le partite le si vincono in tanti. Del Pinto e Barbeini hanno fatto una partita sontuosa. Ho rivisto le partite con De Feudis, i ragazzi hanno dato grande disponibilità. Nella prima frazione non abbiamo creato tantissimo, nel secondo tempo siamo entrati con forza e abbiamo mosso bene la palla. L’ultima parte del secondo tempo ci siamo abbassati un pochino. Oggi sono contento dell’atteggiamento di tutti, avete visto quanta voglia aveva la squadra di Portare la partita dalla loro parte. Questa squadra ha delle qualità importanti. Noi dobbiamo riportare tanta gente allo stadio, è importante seguirla e amarla sempre.

17-4-2025 Daniele Rossi

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!