Documentario di Geo su Rai Tre: il Fiume Tirino, il Più Limpido d’Europa

Le Acque Cristalline del Tirino: Il Nuovo Documentario Prodotto da Terra srl

Il 29 gennaio, durante la puntata di “Geo” su RAI Tre, è andato in onda un documentario intitolato Le Acque Cristalline del Tirino. Diretto da Diego D’Innocenzo e Francesco Giannetti e prodotto da TERRA Srl, il documentario esplora il fiume Tirino, uno dei corsi d’acqua più puri d’Europa. Grazie alle sue sorgenti naturali e al percorso sotterraneo di circa venti chilometri dal Gran Sasso, il Tirino si presenta con acque limpide, rivelando un paesaggio suggestivo ricco di erbe acquatiche e fauna locale.

Le Acque Cristalline del Tirino: Un’Esperienza Unica tra Natura e Turismo Sostenibile

Il documentario segue Paolo, un esperto locale che, con la sua associazione, accompagna i turisti in canoe attraverso le acque cristalline del Tirino. Questo viaggio permette di vivere un’esperienza magica a stretto contatto con la natura incontaminata. La valle del Tirino, caratterizzata da piccoli borghi rimasti intatti nei secoli, rappresenta una delle mete più affascinanti per chi cerca turismo sostenibile e avventure autentiche.

Capestrano e il Guerriero: Tesori Storici e Culturali

Il documentario esplora Capestrano, un borgo abruzzese che domina le sorgenti del Tirino e custodisce un importante tesoro archeologico: il Guerriero di Capestrano, statua italica del VI secolo a.C. Gli archeologi hanno scoperto questa straordinaria opera in questa terra ricca di storia, mentre oggi una sua riproduzione accoglie i visitatori all’ingresso del maestoso Castello Piccolomini. Nel frattempo, il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo conserva l’originale della statua, proteggendo così un capolavoro che rappresenta un simbolo dell’antica civiltà italica.

San Giovanni da Capestrano e le Tradizioni Locali

Nel documentario si scopre anche la storia di San Giovanni da Capestrano, frate crociato che nel XV secolo combatté contro i Turchi nell’Europa dell’Est. Quindi, con l’aiuto di Giorgio, ottantenne del luogo, il viaggio prosegue alla scoperta delle ricette tradizionali abruzzesi, nate dalle ricchezze naturali della valle del Tirino.

📽️ Guarda il trailer su Facebook: clicca qui