Le Associazioni Venatorie Chiedono Chiarezza sul Trasferimento dell’ATC dell’Aquila

Trasferimento ATC L’Aquila: le associazioni venatorie dubitano del passaggio a Federcaccia e chiedono interventi.

Trasferimento ATC L’Aquila: Venatori in Allarme

Il Trasferimento dell’ATC dell’Aquila nella Sede di Federcaccia

Le associazioni venatorie riconosciute Arci Caccia, Libera Caccia, Italcaccia ed Enalcaccia, riunite insieme, esprimono forte preoccupazione riguardo al trasferimento degli uffici dell’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) dell’Aquila nella sede dell’associazione venatoria Federcaccia. Infatti, tale situazione potrebbe generare potenziali squilibri tra le diverse associazioni.

Gli ATC: Strutture Private con Funzioni di Interesse Pubblico

Gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) sono strutture associative di natura privata che operano nel rispetto della legge n. 157/1992. Inoltre, il loro obiettivo è pianificare le attività faunistico-venatorie nell’interesse pubblico. Le associazioni venatorie, disciplinate dalla stessa normativa, operano a livello regionale e provinciale per tutelare la caccia e la salvaguardia dell’ambiente e della fauna. Di conseguenza, qualsiasi interferenza nella loro gestione può compromettere il corretto equilibrio tra le parti coinvolte.

La Partecipazione dei Cacciatori alla Gestione Faunistica

I cacciatori residenti nella regione, iscritti o ammessi agli ATC, contribuiscono attivamente alla gestione faunistica e versano una quota di partecipazione per coprire le spese di gestione. Inoltre, in cambio, il comitato di gestione dell’ATC può prevedere riduzioni sulla quota o altre forme di riconoscimento per i cacciatori coinvolti nelle attività di gestione. Per questo motivo, è essenziale garantire la trasparenza e l’imparzialità nell’amministrazione degli ATC.

Un Trasferimento Insolito e Potenzialmente Incompatibile

Il recente trasferimento dell’ATC dell’Aquila all’interno della sede di Federcaccia è stato accolto con stupore dalle altre associazioni venatorie. D’altra parte, tale decisione, seppur temporanea, solleva interrogativi sulla sua compatibilità con il principio di equità tra le diverse organizzazioni venatorie. Inoltre, appare preoccupante la mancata attenzione da parte degli organi di vigilanza regionali e provinciali, che dovrebbero garantire il rispetto delle norme in materia. Pertanto, è fondamentale un’azione immediata per evitare conseguenze negative.

Richiesta di Intervento degli Organi Competenti

Arci Caccia, Libera Caccia, Italcaccia ed Enalcaccia chiedono un intervento immediato degli organi di vigilanza competenti affinché venga ripristinata una situazione di imparzialità nell’operato dell’ATC dell’Aquila. Infatti, la permanenza degli uffici dell’ATC all’interno di una sede associativa privata potrebbe configurarsi come una situazione di incompatibilità che penalizza altre realtà venatorie. Di conseguenza, si rende necessaria un’azione tempestiva da parte delle istituzioni.

Possibili Azioni Legali in Caso di Mancata Risoluzione

Le associazioni venatorie firmatarie del presente appello sottolineano che, in assenza di una soluzione tempestiva e risolutiva, saranno costrette ad avviare azioni legali. Infatti, la tutela dei diritti di tutti i cacciatori e il corretto funzionamento dell’ATC dell’Aquila devono essere garantiti nel rispetto della normativa vigente.

Trasferimento ATC L’Aquila

La trasparenza e l’imparzialità nella gestione degli ATC sono fondamentali per garantire un’equa rappresentanza delle associazioni venatorie e dei cacciatori. Per questo motivo, Arci Caccia, Libera Caccia, Italcaccia ed Enalcaccia auspicano un intervento celere da parte delle istituzioni competenti per ristabilire il corretto assetto degli uffici dell’ATC dell’Aquila.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!