Le Cooperative Agroalimentari abruzzesi e contrazione delle vendite per i dazi USA
Le cooperative agroalimentari abruzzesi si preparano a fronteggiare una significativa contrazione delle vendite a causa dei dazi imposti dal governo USA. Secondo una stima di Confcooperative Abruzzo, il settore subirà un forte impatto su prodotti come vino, olio d’oliva, formaggi, pomodoro e pasta. Questo scenario potrebbe comportare una riduzione dell’export del 10%, con gravi conseguenze sull’occupazione delle filiere cooperative.
Impatto Economico e Sociale delle Cooperative Abruzzesi
Antonio Marascia, presidente di Confcooperative Abruzzo, sottolinea che le cooperative abruzzesi contribuiscono in modo significativo all’economia locale. La rete delle cooperative agroalimentari ha un fatturato superiore ai 700 milioni di euro e dà lavoro a oltre 3.000 addetti. Marascia ha dichiarato che è fondamentale attuare misure protettive per salvaguardare questa ricchezza economica e sociale.
Le Conseguenze della Guerra dei Dazi
Filippo Turi, direttore regionale di Confcooperative Abruzzo, ha evidenziato come le cooperative abbiano già sofferto per la pandemia, l’aumento dei costi energetici e delle materie prime. Ora, con l’introduzione dei dazi, il settore rischia una nuova crisi. Le imprese necessitano di risposte rapide e adeguate per non aggravare la loro situazione.
La Sfida dell’Italian Sounding e la Necessità di Soluzioni Concrete
Il presidente nazionale di Confcooperative, Maurizio Gardini, ha messo in evidenza che l’introduzione dei dazi favorirà l’Italian Sounding, ossia la concorrenza sleale di prodotti che imitano l’italianità. Secondo Gardini, le soluzioni devono essere rapide e concrete a livello comunitario, puntando su accordi internazionali anziché protezionismo.
La Posizione di Confcooperative: Misure di Sostegno alle Cooperative
Marascia conclude ribadendo che il protezionismo e i dazi non giovano a nessuno. È urgente promuovere misure di sostegno alle imprese agroalimentari, evitando conflitti internazionali e proteggendo il Made in Italy.