Manovra 2024: via libera finale, l’anno si chiude con la legge di bilancio

La legge di bilancio approvata dal Parlamento

Il Parlamento ha dato il via libera definitivo alla legge di bilancio, confermando la fiducia al governo Meloni. Con 112 sì, 67 no e un astenuto, il Senato approva una manovra da 30 miliardi. Questa è la terza legge di bilancio del governo attuale e prevede importanti interventi economici e sociali.

Taglio del cuneo fiscale e riforma Irpef

Oltre la metà delle risorse è destinata al taglio del cuneo fiscale e alla riforma degli scaglioni Irpef, ora strutturali. Queste misure, rivendicate dalla maggioranza, puntano a rilanciare il reddito disponibile delle famiglie italiane e favorire l’occupazione.

Pacchetto famiglia e incentivi fiscali

Sei miliardi sono stati stanziati per il pacchetto famiglia, comprendente il bonus nuovi nati, l’estensione del congedo parentale e il bonus mamme per lavoratrici autonome. Tra le novità, l’Ires premiale e l’estensione della flat tax per i dipendenti, misure finanziate però solo per il prossimo anno.

Le criticità emerse durante l’approvazione

L’approvazione della manovra ha suscitato tensioni significative, poiché Giorgia Meloni ha richiamato più volte gli alleati, cercando di mantenere l’unità all’interno della maggioranza. Nel frattempo, il governo ha registrato una sconfitta in commissione sul tema del canone Rai, mettendo in evidenza profonde divisioni tra Forza Italia e Lega. Inoltre, le polemiche sono aumentate a causa della proposta di parificare gli stipendi tra ministri eletti e non eletti, creando ulteriori frizioni nel dibattito politico.

Legge di Bilancio: Reazioni politiche e sociali

Le opposizioni criticano duramente la manovra: Elly Schlein la giudica “senza respiro”, mentre Giuseppe Conte la descrive come “un pugno ai cittadini e una carezza alle banche”. Anche la Cgil e l’Anci si oppongono al provvedimento, sottolineando il rischio di paralisi dei servizi pubblici a causa della stretta sulla spesa corrente. Tuttavia, Giorgia Meloni ribatte alle accuse e difende la legge di bilancio, definendola “di grande equilibrio” e in linea con gli obiettivi del governo.

Fonte e Foto: ANSA